10 Febbraio – 21 marzo 2011
Liceo Artistico Caravaggio
Mostra Milano e Oltre.
Creatività giovanile verso nuove ecologie urbane (2010-2013)

a cura di Connecting Cultures

In questa mostra Connecting Cultures intende mostrare i frutti della prima fase di progetto Milano e Oltre. Le ricognizioni sui quartieri Barona e Bovisa hanno prodotto mappe, fotografie, interviste e testimonianze di due aree urbane affascinanti e ricche di potenzialità e realtà in movimento. Hanno preso parte ai primi “laboratori di ricognizione” giovani studenti provenienti da alcune facoltà e scuole milanesi: Naba, Accademia di Belle Arti, SAE institute e Politecnico di Milano. I gruppi di lavoro – sotto la guida di Connecting Cultures e di professionisti e docenti di vari ambiti disciplinari – hanno svolto un’analisi interdisciplinare e creativa del territorio. L’idea è di produrre materiali utili al successivo lavoro dei cantieri creativi, ma anche di individuare quelle realtà (artigianali, creative, associative) presenti e attive che potranno interagire con i giovani partecipanti  ai workshop.

* scarica il comunicato stampa_Mostra Milano e Oltre Liceo Artistico Caravaggio
* vai all’articolo su The Slounge Way

IL PROGETTO
Il progetto Milano e Oltre. Creatività giovanile verso nuove ecologie urbane intende intervenire nella città allargata per offrire a una selezione di giovani creativi operanti nella regione Lombardia un’occasione di formazione professionale qualificante che crei legami duraturi con il tessuto di piccole imprese nel campo delle arti visive, del design e dell’innovazione tecnologica e con nuove forme di committenza sociale.
Il progetto intende sviluppare una serie di cantieri creativi che si pongono l’obiettivo di valorizzare la creatività giovanile e le risorse locali in quattro aree del capoluogo lombardo: Bovisa, Barona, Quarto Oggiaro e Bicocca. Il progetto si svilupperà nell’arco di 30 mesi e vedrà il coinvolgimento di giovani artisti, videomaker, fotografi, designer, stilisti che – sotto la guida di artisti, docenti e professionisti – porteranno avanti progetti in collaborazione con realtà economiche e sociali delle aree suddette.
Il cuore del progetto (della durata di 30 mesi) è, dunque, la realizzazione di quattro ‘cantieri creativi’ – di 2 mesi ciascuno – su quelle quattro aree in trasformazione della periferia di Milano, in cui i giovani potranno trovare terreno fertile per sperimentare linguaggi artistici in un confronto stimolante con il territorio.
Per maggiori informazioni vedi sul sito www.milanoeoltre.com

INFO
Mostra Milano e Oltre
10 febbraio – 21 marzo 2011
Liceo Artistico Caravaggio
via Prinetti 47, Milano
info@milanoeoltre.com
www.milanoeoltre.com
www.liceocaravaggio.com

Copia-di-MeO-logo

col contributo di

partner di progetto

in collaborazione con