Arte e collezionismo
Corso di approfondimento sull’arte per istituti di credito
maggio 2007
a cura di Connecting Cultures, con la consulenza del dott. Guido Guerzoni e della dott.ssa Michela Scotti
Connecting Cultures ha curato una sessione formativa per i dipendenti di un istituto di credito, finalizzata ad avvicinare l’organico dell’istituto di credito al mondo dell’arte e del collezionismo, illustrando le peculiarità del mercato dell’arte e permettendo di conoscerne gli attori e le specificità. I partecipanti, provenienti dagli uffici milanesi ma anche da agenzie di tutta Italia, hanno compiuto un percorso qualitativamente selezionato, avvalendosi della consulenza diretta di numerosi protagonisti del mondo dell’arte contemporanea italiana in generale, e milanese nello specifico.
La formazione è stata strutturata in un ciclo di incontri, attraverso moduli separati e alternati tra momenti formativi ‘in aula’ e momenti di ‘esperienza sul campo’ (visite esterne), in modo da risultare di più agevole fruizione e maggiore impatto emotivo e apprendimento.
La sezione extra-aula è stata in grado di creare un maggior livello di coesione del gruppo, nonché di generare grande passione per l’argomento.
Tra gli argomenti proposti
- Il collezionismo d’arte
- I mercati dell’arte
- Le case d’asta
- I servizi di Art advisory
- L’informazione sui mercati dell’arte
- Il sistema dei diritti
- Arte e collezionismo Corso di approfondimento sull’arte per istituti di credito, maggio 2007