Dopo gli appuntamenti di Nîmes e Marsiglia, Au Revoir, il progetto dell’artista Ettore Favini curato da Connecting Cultures sarà presentato a Genova venerdì 9 ottobre in occasione di Zones Portuaires, il Festival Internazionale tra Città e Porto a cura di Maria Pina Usai e Maria Elena Buslacchi (U-BOOT lab) che si svolgerà nel capoluogo ligure dal 9 all’11 ottobre, con l’obiettivo di portare l’attenzione sul porto inteso come patrimonio comune, come luogo della cultura e spazio di condivisione.
All’interno dei convegni dedicati al tema del PORTO: SPAZIO PUBBLICO, con il titolo Au Revoir. Viaggio nel Mediterraneo tra confini e identità, l’incontro sarà preceduto dal saluto di Nicoletta Viziano, Presidente MuMA e dall’introduzione di Anna Dentoni, International Council of Museum.
Ettore Favini e Anna Detheridge Presidente e fondatrice di Connecting Cultures, con la moderazione di Anna Daneri racconteranno quindi il progetto di arte partecipata vincitore della sesta edizione dell’Italian Council
Gli interventi punteranno ad evidenziare questioni cardine del progetto, come la complessa identità del Mediterraneo oggi, la progettualità condivisa e partecipata dell’opera, le contaminazioni e le ibridazioni, per un’occasione di riflessione e di riscoperta di un patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale condiviso.
Per l’occasione saranno presenti anche Federica Frediani, ricercatrice senior e docente presso l’Università della Svizzera italiana e responsabile del programma educativo della MEM Freethinking Platform e Antonio Perazzi paesaggista, designer di giardini e scrittore, tra gli autori del libro che ha accompagnato il progetto Au Revoir, per affrontare assieme alcune delle tematiche centrali.
Durante l’incontro verrà inoltre proiettato il video, a cura di Roberto Paolini, che ripercorre le tappe salienti di Au Revoir.
Tutti i talk del Festival si terranno in presenza e online
Si potrà accedere in presenza previa prenotazione sul sito http://www.zonesportuaires-genova.net/biglietti2020/
La diretta verrà trasmessa in streaming sul sito zonesportuaires-genova.net e su facebook https://www.facebook.com/zpgenova
Qui il programma completo del Festival
Per l’occasione, presso lo stand di Paccottiglia, sarà possibile acquistare il libro Au Revoir curato ed edito da Connecting Cultures.
Au Revoir. Viaggio nel Mediterraneo tra confini e identità
GENOVA ZONES PORTUAIRES
CONNESSIONI ATTRAVERSO IL MEDITERRANEO E OLTRE
venerdì 9 ottobre ore 14.00
Galata Museo del Mare – Terrazza Coeclerici
Genova
Progetto realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito del programma Italian Council (2019).