Au Revoir, il progetto di arte partecipata di Ettore Favini curato da Connecting Cultures approda in Sardegna, per il primo Festival dell’architettura di Cagliari. Domenica 27 settembre alle ore 18.30 a Sa Manifattura Ettore Favini, la presidente di Connecting Cultures Anna Detheridge e Ilaria Tani, esperta di diritto internazionale del Mare con la moderazione di Maria Pina Usai, racconteranno via streaming i vari aspetti del progetto che attraverso le antiche rotte tracciate dal jeans lungo il bacino del Mediterraneo, ha inteso riflettere sui concetti di limite, confine e intercultura.

Au Revoir al Festival dell’Architettura di Cagliari
Durante l’incontro,  intitolato “Au Revoir. La progettazione culturale tra confini e identità”,  si evidenzierà come la progettualità sperimentata con Au Revoir possa divenire occasione di riflessione per una diversa attenzione verso la storia, le terre, le culture e l’ambiente: un nuovo modo di sperimentare forme di progettazione condivisa in un’ottica di sostenibilità e sviluppo.

Ecco il collegamento per seguire l’incontro: www.fac2020.it.

Ci auguriamo di avviare un dialogo e un confronto sulle dinamiche messe in campo da Au Revoir, come la co-progettazione, la multidisciplinarietà, l’attenzione al contesto e la processualità.

Au Revoir. La progettazione culturale tra confini e identità
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA CAGLIARI
I CONFINI DEL CAMBIAMENTO

Domenica 27 settembre h. 18.30
Sa Manifattura
Viale Regina Margherita, 33
Cagliari