Au Revoir, il progetto di arte partecipata di Ettore Favini per Connecting Cultures è giunto a una delle fasi più suggestive della sua esecuzione: la sessione in fonderia dove i modelli dell’artista vengono fusi per la realizzazione dei bronzetti.

Au Revoir: alla fonderia
Con la grande vela, le tele ricamate dalle artigiane tessili migranti e le cianotipie sul jeans tessuto sui telai del Museo del tessile di Chieri, le sculture bronzee saranno parte dell’installazione protagonista della mostra in programma al Carré d’Art-Musée d’art contemporain di Nîmes dal 22 febbraio al 7 giugno 2020.

Au Revoir: alla Fonderia
Dopo l’esposizione in Francia, l’opera d’arte entrerà a fare parte della collezione permanente del Museo del Novecento di Milano.

PH. Max Monnecchi

Au Revoir è un progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (6. Edizione, 2019), programma di promozione di arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo