Circa Connecting Cultures

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Connecting Cultures ha creato 197 post nel blog.

Cenacolo Live! per Civil Week 2023

2023-05-02T09:46:45+01:00Aprile 20th, 2023|Cenacolo Live, news home|

Sabato 6 maggio alle ore 21 negli spazi di Nuovo Armenia sarà presentata l'opera video Cenacolo Live!, l’esito del progetto di arte partecipata e inclusione culturale che ha coinvolto i giovani del quartiere di Dergano ispirato all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. L'evento aperto al pubblico si svolge in occasione della Civil Week 2023, la [...]

Commenti disabilitati su Cenacolo Live! per Civil Week 2023

Cenacolo Live a Looking 4 di Fondazione Cariplo

2022-06-16T14:25:57+01:00Giugno 16th, 2022|Cenacolo Live, news home|

Mercoledì 22 giugno a Brescia, il progetto artistico CENACOLO LIVE! verrà presentato nella manifestazione Looking 4 di Fondazione Cariplo in occasione dei suoi 30 anni di attività. Il percorso partecipativo Looking4 promosso dalla Fondazione Cariplo si svolgerà in quattro giornate in diverse città, ciascuna dedicata a una delle tematiche chiave su cui la Fondazione è [...]

Commenti disabilitati su Cenacolo Live a Looking 4 di Fondazione Cariplo

Cenacolo Live: Asnada

2022-03-31T14:34:17+01:00Marzo 31st, 2022|Cenacolo Live, news home|

Con sede nel quartiere milanese di Dergano, l’associazione di promozione sociale Asnada è tra i partner di CENACOLO LIVE!  il progetto finanziato da Fondazione Cariplo per il 2022-2023 e rivolto alla comunità di giovani under 35 per la realizzazione di due opere video sul tema dell’Ultima cena di Leonardo da Vinci che saranno a disposizione [...]

Commenti disabilitati su Cenacolo Live: Asnada

Au Revoir a Zones Portuaires di Genova

2020-10-06T18:27:26+01:00Ottobre 6th, 2020|Au Revoir, news home|

Dopo gli appuntamenti di Nîmes e Marsiglia, Au Revoir, il progetto dell’artista Ettore Favini curato da Connecting Cultures sarà presentato a Genova venerdì 9 ottobre in occasione di  Zones Portuaires, il Festival Internazionale tra Città e Porto a cura di Maria Pina Usai e Maria Elena Buslacchi (U-BOOT lab) che si svolgerà nel capoluogo ligure [...]

Commenti disabilitati su Au Revoir a Zones Portuaires di Genova

Piccolo manifesto per (ri)immaginare un Mediterraneo

2020-07-30T16:34:13+01:00Luglio 30th, 2020|Immaginare il Mediterraneo, news home|

Per Immaginare il Mediterraneo, Filippo Maggia, Teresa Serra e Daniele Ferrero ci regalano il loro manifesto, sintesi del progetto che da anni li vede coinvolti nelle isole greche, terra di approdo per molti migranti, nel tentativo di raccontare una parte del Mediterraneo. "Era il 2016 quando Filippo Maggia, allora direttore di Fondazione Fotografia Modena (oggi [...]

Commenti disabilitati su Piccolo manifesto per (ri)immaginare un Mediterraneo

Au Revoir: il video

2020-07-30T17:40:45+01:00Luglio 30th, 2020|Au Revoir, news home|

A corredo di Au Revoir, il progetto di arte partecipata di Ettore Favini curato da Connecting Cultures e vincitore della sesta edizione dell’Italian Council, siamo lieti di presentarvi il video che racchiude un percorso partito nel settembre 2019. La pellicola prodotta da Roberto Paolini, raccoglie le immagini e le testimonianze dei protagonisti di questa avventura: [...]

Commenti disabilitati su Au Revoir: il video

Au Revoir a Nîmes: riapre la mostra al Carré d’Art

2020-10-08T10:49:57+01:00Maggio 28th, 2020|Au Revoir, news home|

Riapre al pubblico Au Revoir, il progetto d'arte partecipata dell'artista Ettore Favini che affronta il complesso tema dell’identità del Mediterraneo attraverso una delle sue più antiche tradizioni artigianali: la tessitura del jeans. Al Carrè d'Art sono esposte le opere nate dalla collaborazione con i rappresentanti e artigiani tessili delle comunità [...]

Commenti disabilitati su Au Revoir a Nîmes: riapre la mostra al Carré d’Art

Ettore Favini: Dare Voce al Mediterraneo

2020-04-15T12:09:23+01:00Aprile 15th, 2020|Au Revoir, news home|

Vi proponiamo Dare voce al Mediterraneo, la riflessione di Ettore Favini, autore del progetto Au Revoir, intorno all’idea di confine, mai tanto labile come in questi giorni. Il testo di Favini, in forma di lettera, è ospitato ne ‘Il giro del giorno’, quaderno personale di Antonio Rovaldi, nato dal desiderio di dare voce ai [...]

Commenti disabilitati su Ettore Favini: Dare Voce al Mediterraneo

Società, sanità, economia: sulle conseguenze del Covid 19 e prospettive future

2020-04-10T13:54:23+01:00Aprile 10th, 2020|approfondimenti, top_news|

Con un articolo su “La civiltà cattolica” Gael Giraud - economista e direttore di ricerche al CNRS (Centre national de la recherche scientifique) di Parigi - riporta, in una lucida analisi, azioni e scelte che il sistema capitalistico occidentale porta avanti da decenni. Le conseguenze ricadono ora pesantemente su sanità ed economie di tutto il [...]

Commenti disabilitati su Società, sanità, economia: sulle conseguenze del Covid 19 e prospettive future

Dall’Associazione Isole un contributo sul “Paesaggio del Mediterraneo”

2020-03-06T18:56:26+01:00Marzo 2nd, 2020|news home|

L'Associazione Isole propone un'interessante saggio dal titolo Landscape is a Space of Action and Thought pubblicato recentemente sul nuovo numero di "PAD. Pages on Arts and Design" e dedicato al tema del "Paesaggio del Mediterraneo". L'articolo, a cura di Costanza Meli, affronta gli esiti delle esperienze avviate dall'Associazione Isole e AMM – Archivio delle memorie migranti [...]

Commenti disabilitati su Dall’Associazione Isole un contributo sul “Paesaggio del Mediterraneo”

Torna in cima