Nella suggestiva cornice della Libreria Gogol, Via Savona 101, un locale che non è solo un misto tra un semplice bar e una libreria qualunque, ma un confortevole “salotto” e luogo d’incontro multi-forme, Out Of Fashion nell’ambito di Dencity presenta i Caffè della Moda.

Il Caffè è un luogo dove la chiacchiera è l’ospite d’onore, dove è possibile incontrare in maniera informale persone che animano dialoghi, confronti tra idee e opinioni diverse. Da marzo a giugno, ogni primo giovedì del mese 4 appuntamenti aperti a tutti, daranno vita a dibattiti e momenti for-mativi, che intendono coinvolgere il pubblico a vivere la moda in maniera attiva, per sollecitare una sensibilizzazione del consumatore finale.

Nello specifico si tratta di incontri tematici in cui esperti del settore insieme agli spettatori avranno l’occasione di commentare, criticare, puntualizzare aspetti della moda che riguardano:

  • il rapporto tra moda e consumatore, in un’ottica di incoraggiamento per una maggiore consapevolezza da parte dell’acquirente verso aspetti dimenticati come il valore e la qualità dei tessuti e dell’abbigliamento;
  • l’impatto ambientale dei materiali, le opposte mitologie del “naturale” e del “sintetico”, le insidie nascoste della presunta sostenibilità dei tessuti e del riciclaggio delle fibre;
  • la promozione di una nuova sensibilità per il vissuto e per l’esperienza delle persone, privilegiando la narrazione al posto dell’immagine, la forma del corpo e le misure reali, anziché una moda che si stempera nella mondanità e la celebrità;
  • le potenzialità di un nuovo design giovane che si esprime attraverso la microproduzione, la distribuzione via web, la personalizzazione e la valorizzazione delle persone e il lavoro collettivo.

Gli appuntamenti saranno moderati da Renata Molho, giornalista e saggista, critica del costume e della moda, docente di corsi di giornalismo di moda (IULM, IED, Università di Urbino) e Anna Detheridge, critica e teorica di arti visive, presidente dell’Associazione Connecting Cultures.

Il Caffè della Moda nasce dal progetto Out Of Fashion all’interno di DENCITY che si realizza nell’area Solari-Savona-Tortona, location milanese per la moda e il design a ridosso di Porta Genova e del Naviglio Grande.
La zona ha un’alta concentrazione di studi professionali, showroom e atelier rigenerati da capannoni industriali dove lavorano molti professionisti della creative-class.
L’area presenta un forte profilo economico legato alla produzione culturale e agli eventi temporanei che attirano grandi numeri di presenze.
Questo territorio tuttavia presenta alcune criticità dovute all’impermanenza e al mancato radica-mento di tali attività durante il resto dell’anno, che potrebbero caratterizzare meglio la zona por-tando a un arricchimento del tessuto produttivo e comunicativo delle creative industries, attraverso momenti di formazione e di scambio rivolti a giovani designer, stilisti, operatori del settore, in altri momenti dell’anno. Tali attività di formazione e di coinvolgimento degli abitanti potranno portare a una sedimentazione e un ampliamento dell’offerta culturale che caratterizza l’area, creando ulteriore valore sia per chi vi abita sia per gli attori commerciali del mondo del design e della moda.

Scarica i Comunicati Stampa

>>> 4° Incontro

>>> 3° Incontro

>>> 2° Incontro

>>> 1° Incontro