23-27, SETTEMBRE 2013
CASCINE COMMITTENTI – 2° workshop
Cascina San Marco, Via Bardolino 90, Milano

Invito aperto al workshop interdisciplinare di co-progettazione condotto dall’artista e architetto Massimo Cutini con l’obiettivo di creare una rete di comunicazione luminosa a distanza tra le Cascine del Parco delle Risaie e il mondo esterno, che stimoli una nuova visione per questo scenario di seicento ettari di verde situato nel cuore di Milano, insieme a soluzioni alternative per la fruizione e promozione dell’area come Parco agricolo urbano. Il laboratorio porterà i partecipanti a scoprire un angolo verde sopravvissuto alla metropoli, ancora coltivato dall’uomo. Un paesaggio e habitat naturale, ricco di storia e di storie.

I luoghi individuati durante la fase di studio (primo workshop giugno 2013) ospiteranno i congegni a specchio che saranno realizzati durante il workshop di settembre (da lunedì 23 a venerdì 27), attraverso un’esperienza di progettazione partecipata. Il workshop è aperto a tutti, studenti, giovani e meno giovani con una buona predisposizione al fare. Parteciperanno inoltre anche gli ospiti della Comunità A77 di Cascina San Marco.

Cascine Committenti è un’iniziativa basata sull’interazione tra discipline afferenti ad aree tematiche diverse: arte contemporanea, fotografia, geografia, antropologia, urbanistica, comprensione dei luoghi, ambiente. Un’azione Dencity di durata triennale la cui finalità è promuovere, attraverso l’arte, il dialogo fra le cascine e l’area periurbana, e contribuire a favorire un processo di sviluppo economico e territoriale.

 

Il workshop

Risaie Survival Signal Mirror coinvolge il territorio e utilizza il Parco Teramo come avamposto metropolitano verso la scoperta e la conoscenza del parco rurale: il lancio di un segnale di presenza e sostegno, volontà di proiezione verso lo spazio del Parco, ma anche di presenza viva di un “sistema cascine” ad esso integrato. La dinamica degli specchi richiama sistemi antichi e nello stesso tempo crea un gioco di partecipazione non convenzionale all’interno di un parco pubblico contemporaneo. Gli specchi di sopravvivenza alludono alla sopravvivenza del Parco. Gli specchi rimandano agli specchi d’acqua delle risaie che oggi non ci sono più.

 

Info e iscrizioni

Workshop Risaie Survival Signal Mirror

Dove: Cascina San Marco, Via Bardolino 90, Milano

Quando: 23 – 27 settembre | h. 10.30 -18.30

1 Open call: aperta fino al 19 settembre

La partecipazione al workshop è gratuita ed è aperta a tutti, senza limiti di età, professione o formazione. La domanda di partecipazione, da inviare a info@connectingcultures.info entro il 19 settembre, deve comprendere:

• nome e cognome

• data di nascita

• domicilio

• recapito telefonico e indirizzo mail

• una breve presentazione di 300/400 battute

La selezione verrà comunicata ai partecipanti via email entro le ore 18 del 20 settembre

 

Contatti:

A77 | Floriana Colombo | cell. 3290563413 | mail cooperativa@a77web.it

Connecting Cultures | Patrizia Cancelli | tel. 0289181326 | mail info@connectingcultures.info

FOTO Giulia Ticozzi