Cenacolo Live! 2023

2023-07-20T09:09:04+01:00Marzo 27th, 2023|Arte Pubblica, news home|

Cenacolo Live! è un progetto di arte partecipata e inclusione culturale di durata biennale destinato a giovani dei quartieri milanesi e ispirato all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Vincitore del Bando "Per la Cultura" di Fondazione Cariplo per il biennio 2021-2023 il progetto è realizzato in partnership con il Museo del Cenacolo Vinciano, Nuovo Armenia, [...]

Commenti disabilitati su Cenacolo Live! 2023

Virginia per Tutte

2022-04-21T11:35:05+01:00Aprile 21st, 2022|Arte Pubblica, news home|

Foto di Sara Bossini per Alberto Petrò VIRGINIAPERTUTTE è il progetto di arte partecipata dell'artista Patrizia Benedetta Fratus che vuole coinvolgere persone di ogni nazionalità e lingua nella traduzione di “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf per realizzare una grande installazione in scala ambientale formata dalla ricamatura o trascrizione in colore [...]

Commenti disabilitati su Virginia per Tutte

Au Revoir

2020-10-08T10:47:53+01:00Ottobre 3rd, 2019|Arte Pubblica|

Un viaggio nello spazio e nel tempo lungo il bacino del Mediterraneo attraverso le rotte tracciate dal jeans, tessuto dalle origini antichissime e grande protagonista della storia della moda e del costume moderno e contemporaneo. Si chiama Au revoir ed è il progetto dell’artista Ettore Favini  curato da Connecting Cultures e vincitore del bando Italian [...]

Commenti disabilitati su Au Revoir

Sartoria Migrante

2022-10-20T11:42:21+01:00Marzo 14th, 2019|Arte Pubblica, Sartoria Migrante|

SARTORIA MIGRANTE è un progetto di formazione e di lavoro collettivo ideato dall’associazione culturale  Connecting Cultures in cui designer italiani e donne e uomini di diverse provenienze in possesso di competenze artigianali e sartoriali, collaborano insieme per la realizzazione di collezioni capsule di design sostenibile. L’obiettivo è quello di valorizzare e potenziare il patrimonio di [...]

Commenti disabilitati su Sartoria Migrante

Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima

2018-10-10T11:43:30+01:00Marzo 15th, 2018|Arte Pubblica|

Progetto vincitore della I edizione del bando Italian Council, concorso ideato e sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo. Il progetto nasce da un'idea dell'artista nel 2014, nell’ambito di un progetto espositivo sul [...]

Commenti disabilitati su Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima

Incontri interculturali

2018-10-10T11:41:28+01:00Marzo 15th, 2018|Arte Pubblica|

INCONTRI INTERCULTURALI è finalizzato alla valorizzazione delle collezioni d’arte della città e al dialogo tra le culture della società plurale contemporanea. Il progetto consiste nell’individuazione di percorsi tematici attraverso le raccolte pubbliche di beni storico-artistici e gli spazi pubblici, condotti ed interpretati da guide d’eccezione provenienti da culture diverse. Mai come oggi l’arte ha un [...]

Commenti disabilitati su Incontri interculturali

Fashion as Social Energy

2019-03-14T14:56:29+01:00Marzo 15th, 2018|Arte Pubblica|

Fashion as Social Energy è la prima mostra in Italia dedicata al rapporto tra Arte e Moda, declinato e interpretato da 14 tra i maggiori artisti nazionali e internazionali che lavorano intorno a questo tema entusiasmante e vitale. Dal 29 maggio al 30 agosto 2015 le prestigiose sale di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine hanno ospitato il [...]

Commenti disabilitati su Fashion as Social Energy

Dencity

2018-10-10T11:25:18+01:00Marzo 15th, 2018|Arte Pubblica|

Dencity è un nome che identifica la città, luogo urbano per eccellenza, una pluralità di linguaggi ovvero intesa come stratificazione delle svariate culture presenti in un territorio ristretto. Dencity è il progetto realizzato dall’Associazione Culturale Dynamoscopio, in partnership con ArtKitchen, Connecting Cultures, Comunità del Giambellino, A77, Economia e Sostenibilità, ASP, che ha vinto il bando [...]

Commenti disabilitati su Dencity

Arte, Patrimonio e Diritti Umani

2018-10-10T11:45:10+01:00Marzo 15th, 2018|Arte Pubblica|

Arte, Patrimonio e Diritti Umani Simposio internazionale e concorso per giovani artisti ed istituzioni culturali Arte, Patrimonio e Diritti Umani è un progetto a cura di Connecting Cultures svolto nell'anno 2010 e articolatosi in un simposio internazionale organizzato alla Triennale di Milano il 23 febbraio 2010, con il sostegno della Regione Lombardia, e in un [...]

Commenti disabilitati su Arte, Patrimonio e Diritti Umani

La città dei cittadini

2018-07-13T15:50:04+01:00Marzo 15th, 2018|Arte Pubblica|

La Città dei Cittadini vuole proporre un autentico scarto con il passato proponendo a tutti gli stakeholders della città, (dagli amministratori, ai progettisti, ai commercianti, agli investitori, agli abitanti) di guardare oltre, immaginando scenari che siano frutto di collaborazioni interdisciplinari e interculturali. Non si tratta di una visione ideologica tanto meno di [...]

Commenti disabilitati su La città dei cittadini

Torna in cima