Seminare Cultura. Parte il corso Out of Place alla Triennale di Milano

2023-05-04T16:37:20+01:00Marzo 4th, 2019|convegni, eventi, news home, Non categorizzato, Out of Place|

Seminare Cultura. I beni comuni e le pratiche creative è un seminario pubblico di due giorni, un momento di incontro e di dibattito aperto alla città sui temi della rigenerazione urbana e dei beni comuni. Primo appuntamento del corso di formazione Out of Place, sulla progettazione culturale del territorio, il seminario introdurrà le tematiche principali [...]

Commenti disabilitati su Seminare Cultura. Parte il corso Out of Place alla Triennale di Milano

La Città dei Cittadini

2018-07-10T16:05:50+01:00Marzo 21st, 2016|conferenze, convegni, Dencity, eventi, news home, progetti vecchi|

La Città dei Cittadini Convegno ideato e organizzato da Connecting Cultures giovedì 7 e venerdì 8 Aprile 2016 | MUDEC - Museo delle Culture di Milano via Tortona 56 A chi appartiene oggi la città e quale futuro ci attende? Le grandi aree urbane in Italia si apprestano a diventare regioni metropolitane, quali strategie accompagnano tale [...]

Commenti disabilitati su La Città dei Cittadini

Tre Titoli di Nico Angiuli

2018-07-10T16:03:05+01:00Ottobre 7th, 2015|Arte, Arte, Patrimonio e Diritti Umani, concorsi, convegni, eventi, incontri, news home, partecipazioni, Patrimonio e Diritti Umani, progetti vecchi|

Connecting Cultures e Fondazione ISMU – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura annunciano l’apertura della IV Edizione del Premio “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” e sono lieti di invitarvi alla presentazione del film TRE TITOLI un progetto di Nico Angiuli a cura di Vessel nell’ambito del programma Terra Piatta in collaborazione con Casa Di Vittorio Progetto [...]

Commenti disabilitati su Tre Titoli di Nico Angiuli

Dencity Open Seminar – “La città che si può”

2018-07-11T10:18:07+01:00Giugno 12th, 2014|conferenze, convegni, Dencity, eventi, incontri, live, news home, partecipazioni, progetti vecchi|

Dencity presenta LA CITTA’ CHE SI PUO’ SOSTENIBILITA’ cultura, coesione, rigenerazione, arte, economia SEMINARIO APERTO AD ISCRIZIONE GRATUITA 12-13 Giugno 2014, “ex-panetteria”, Via Solari 40, Milano Quale sostenibilità per la cultura come motore di cambiamento delle nostre città? ne parliamo con: Sergio Silvotti, Renata Meazza, Ivan Bargna, Anna Detheridge, Isabella Bordoni, Francesca Cognetti, Gabriele Rabaiotti, [...]

Commenti disabilitati su Dencity Open Seminar – “La città che si può”

Tavola rotonda “Dal dire al fare”

2018-07-11T10:18:41+01:00Giugno 6th, 2014|conferenze, convegni, Dencity, eventi, news home, progetti vecchi|

“DAL DIRE AL FARE” Verso la cittadinanza attiva: le 2G si raccontano Tavola rotonda organizzata da Connecting Cultures e Yalla Italia 21 GIUGNO 2014 | DALLE 10.00 ALLE 13.00 BIBLIOTECA CIVICA DI LORENTEGGIO | VIA ODAZIO 9, MILANO Al giorno d’oggi sempre più spesso si parla di seconde generazioni, di nuovi italiani, di generazioni 1.5, figli [...]

Commenti disabilitati su Tavola rotonda “Dal dire al fare”

Progetto Iris | Fabbrica del Vapore

2018-07-11T10:19:56+01:00Dicembre 5th, 2013|Arte, conferenze, convegni, eventi, incontri, live, news home, partecipazioni, progetti vecchi|

Il Comune di Milano e l'Associazione di Promozione Sociale scatolabianca presentano PROGETTO IRIS, un Festival dell’Arte e del Cittadino che si svolgerà alla Fabbrica del Vapore e nell’area di Milano - tra Corso Sempione, Via Cenisio, la Stazione di Porta Garibaldi, Via Legnano e la zona di Porta Genova- dal 2 dicembre 2013 al 17 gennaio [...]

Commenti disabilitati su Progetto Iris | Fabbrica del Vapore

Arte, Patrimonio e Intercultura

2018-07-11T10:21:52+01:00Maggio 19th, 2013|Arte, Patrimonio e Diritti Umani, convegni, eventi, mostre, news home|

Nel 2010, con il lancio del Premio “Arte, Patrimonio e Diritti Umani”, Connecting Cultures, in collaborazione con Fondazione Ismu - Settore Educazione - Patrimonio e Intercultura e con il contributo della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee (PaBAAC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, si è proposta [...]

Commenti disabilitati su Arte, Patrimonio e Intercultura

Cittadinanza e Cultura della Legalità

2018-07-11T10:22:12+01:00Maggio 11th, 2013|convegni, eventi, Milano&Oltre, mostre, news home, progetti vecchi|

Grande incontro CITTADINANZA E CULTURA DELLA LEGALITA’ ESPERIENZE E BUONE PRATICHE TRA NORD E SUD Milano & Oltre Triennale di Milano | Salone d'Onore mercoledì 15 maggio 2013 ore 10.30-18.30 Il rapporto tra le mafie di oggi e il territorio non si esplica soltanto nel controllo sociale esercitato con la violenza organizzata. Nonostante la crisi, il [...]

Commenti disabilitati su Cittadinanza e Cultura della Legalità

Sud Contemporaneo

2018-07-10T11:02:17+01:00Novembre 30th, 2012|convegni, eventi, partecipazioni|

SUD CONTEMPORANEO: Progetto per una rete Martedì 4 dicembre 2012 a Napoli, Museo di Capodimonte, si svolgerà una giornata di confronto e di dibattito a livello nazionale tra istituzioni ed amministrazioni pubbliche, fondazioni ed esperti, dal titolo Sud Contemporaneo: progetto per una Rete. L’incontro è promosso e organizzato dal Direttore Generale per il paesaggio, le belle [...]

Commenti disabilitati su Sud Contemporaneo

DAC: i diritti dell’Arte contemporanea

2018-07-11T10:35:25+01:00Ottobre 21st, 2011|convegni, eventi, news home|

Si terrà a Milano, presso la Sala Napoleonica dell’Accademia di Belle Arti Brera, nell'ambito di CONTEMPORARYART-CONTEMPORANEAMENTE, un incontro fra giuristi e mondo dell’arte, che sarà anche occasione per la presentazione de "Il Manifesto per i diritti dell'arte contemporanea". Il "Manifesto per i diritti dell'arte contemporanea" è stato da noi concepito insieme a Gianni Bolongaro e poi [...]

Commenti disabilitati su DAC: i diritti dell’Arte contemporanea

Torna in cima