I nostri 20 anni: i Tavoli

2022-06-07T17:04:09+01:00Febbraio 2nd, 2021|Non categorizzato|

Connecting Cultures compie 20 anni e in occasione dell’anniversario del 2021, la Fondazione avvia "I Tavoli", un dibattito insieme ad artisti, architetti, urbanisti, curatori, critici, professionisti e istituzioni per raccontare il proprio percorso di ricerca e curatela sul rapporto arte/sfera pubblica. I Tavoli, da dicembre 2020 a marzo 2021 focalizzeranno gli argomenti principali [...]

Commenti disabilitati su I nostri 20 anni: i Tavoli

Tavolo 1: Arte in relazione

2021-03-11T16:18:36+01:00Gennaio 19th, 2021|news home, Non categorizzato|

L’arte è in relazione con le questioni sociali, i diritti umani, nella ricerca di un equilibrio diverso con il mondo naturale, con le società globale e le comunità locali. ARTE IN RELAZIONE: IL WEBINAR Giovedì 10 dicembre 2020: h. 10- 13/15 -18 PROGRAMMA MATTINA Caso di studio: la mostra ARTE PUBBLICA IN ITALIA, LO SPAZIO DELLE RELAZIONI  a [...]

Commenti disabilitati su Tavolo 1: Arte in relazione

Il libro

2020-07-23T13:02:00+01:00Luglio 23rd, 2020|Non categorizzato|

Il libro ripercorre il percorso realizzato nell’arco della propria attività ventennale dall’associazione Connecting Cultures, attraverso una scelta editoriale sperimentale: una “pubblicazione dibattito”, costruita in forma aperta, mediante la metodologia open archive. Il volume raccoglie una selezione dei progetti più significativi e li racconta invitando artisti, curatori, mediatori, stakeholder locali e esponenti delle istituzioni a discuterne [...]

Commenti disabilitati su Il libro

Le storie di Sartoria Migrante: gli artigiani

2019-04-02T09:59:15+01:00Aprile 2nd, 2019|news home, Non categorizzato, Sartoria Migrante|

Si chiamano Adama, Alima, Alpha, Arooj,  Habib, Mactar, Laila, Nagwa, Chica e Yaisin e sono venuti in Italia attraverso tanti percorsi e tanti paesi differenti: Marocco, Egitto, Togo, Nigeria, Pakistan, Afghanistan, Senegal, Gambia e Guinea. Sono le donne e gli uomini che hanno realizzato le sedie di Please Sit la collezione [...]

Commenti disabilitati su Le storie di Sartoria Migrante: gli artigiani

Seminare Cultura. Parte il corso Out of Place alla Triennale di Milano

2023-05-04T16:37:20+01:00Marzo 4th, 2019|convegni, eventi, news home, Non categorizzato, Out of Place|

Seminare Cultura. I beni comuni e le pratiche creative è un seminario pubblico di due giorni, un momento di incontro e di dibattito aperto alla città sui temi della rigenerazione urbana e dei beni comuni. Primo appuntamento del corso di formazione Out of Place, sulla progettazione culturale del territorio, il seminario introdurrà le tematiche principali [...]

Commenti disabilitati su Seminare Cultura. Parte il corso Out of Place alla Triennale di Milano

Out Of Fashion

2022-07-19T14:36:18+01:00Marzo 15th, 2018|Non categorizzato|

out of fashion si rivolge a giovani professionisti interessati ad avviare una propria attività o a lanciare il proprio marchio nell’ambito della moda sostenibile; a coloro che già lavorano e desiderano ampliare e approfondire le proprie conoscenze in vari campi della sostenibilità nel settore dell’industria tessile, del design; a tutti coloro interessati a partecipare alla [...]

Commenti disabilitati su Out Of Fashion

Torna in cima