I progetti di Connecting Cultures

Fashion Change

2018-07-10T10:51:32+01:00Gennaio 30th, 2018|Out of fashion, pubblicazioni|

ACQUISTA ORA! Il Sistema della Moda nonostante gli enormi volumi è in crisi di valori e di consumi. Gli eccessi e la mancanza di regole sono oggi il problema. Il volume Fashion Change nasce da una riflessione a 360 gradi di molte persone legate al settore moda, tessile, abbigliamento. Studiosi, tecnici, intellettuali, artisti, fashion designer, [...]

Commenti disabilitati su Fashion Change

Out of Fashion IV

2018-06-05T11:16:58+01:00Novembre 2nd, 2017|news home, Out of fashion, out of fashion|

QUARTA EDIZIONE Gennaio –> Giugno 2018 Corso di Formazione ideato da CONNECTING CULTURES in collaborazione con London College of Fashion, CNA Federmoda, CNA Milano  e Fondazione Gianfranco Ferré Riprende il 12 gennaio 2018 il percorso formativo di Out of Fashion nell’ambito della moda sostenibile, etica e consapevole. Ideato nel 2014 da Connecting Cultures con l’ambizioso [...]

Commenti disabilitati su Out of Fashion IV

Fashion as Social Energy

2018-07-10T15:53:54+01:00Agosto 1st, 2017|Fase, news home, Out of fashion, progetti vecchi, pubblicazioni|

Fashion as Social Energy affronta il rapporto tra arte e moda, intese come forme di energia sociale, capaci di catalizzare desideri, ansie, esigenze, ossessioni e spinte critiche del presente. L’esposizione presenta il lavoro di quattordici artisti internazionali particolarmente sensibili alle trasformazioni in corso nella contemporaneità: Luigi Coppola e Marzia Migliora, Rä di Martino, Mella Jaarsma, Kimsooja, [...]

Commenti disabilitati su Fashion as Social Energy

Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento

2018-04-23T16:17:53+01:00Aprile 6th, 2017|Dencity, eventi, news home, top_news|

Domenica 23 aprile, alle ore 16.00, Connecting Cultures proietterà il video-documentario “Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento”, che si terrà presso il salone Arci di via Solari 40, durante il "Mercato Contadino", il mercato di quartiere organizzato dal Primo Quartiere Operaio Umanitaria di via Solari 40. Il video è dedicato al progetto artistico “Il Secondo Paradosso di [...]

Commenti disabilitati su Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento

Empowering Women: Intercultural Meetings

2021-06-24T11:50:57+01:00Agosto 5th, 2016|Arte, artisti, eventi, incontri interculturali, news home|

«WOMEN: New Portraits» Empowering Women: Intercultural Meetings Visite speciali il Giovedì e il Martedì dal 15 al 29 Settembre nell’ambito della mostra commissionata da UBS, che raccoglie, i nuovi ritratti della fotografa AnnieLeibovitz Fabbrica Orobia 15, via Orobia 15, Milano. Ingresso gratuito A partire dal 15 e fino al 29 Settembre, tutti i Giovedì e [...]

Commenti disabilitati su Empowering Women: Intercultural Meetings

Il Secondo Paradosso di Zenone // Parata Lenta

2018-07-10T16:01:15+01:00Aprile 15th, 2016|Dencity, eventi, news home, progetti vecchi|

IL SECONDO PARADOSSO DI ZENONE una performance artistica di Elisabetta Consonni a cura di Connecting Cultures nell'ambito di Dencity in collaborazione con MuseoLab6/MUMI-Ecomuseo Milano Sud Quartiere Solari-Savona-Tortona Domenica 15 maggio 2016 // ore 15.00 “IL SECONDO PARADOSSO DI ZENONE” è una performance partecipata in slow motion ideata dalla coreografa Elisabetta Consonni e curata dall’associazione culturale Connecting [...]

Commenti disabilitati su Il Secondo Paradosso di Zenone // Parata Lenta

La Città dei Cittadini

2018-07-10T16:05:50+01:00Marzo 21st, 2016|conferenze, convegni, Dencity, eventi, news home, progetti vecchi|

La Città dei Cittadini Convegno ideato e organizzato da Connecting Cultures giovedì 7 e venerdì 8 Aprile 2016 | MUDEC - Museo delle Culture di Milano via Tortona 56 A chi appartiene oggi la città e quale futuro ci attende? Le grandi aree urbane in Italia si apprestano a diventare regioni metropolitane, quali strategie accompagnano tale [...]

Commenti disabilitati su La Città dei Cittadini

Esito concorso “Arte, Patrimonio e Diritti Umani”

2018-07-10T16:06:11+01:00Marzo 3rd, 2016|Arte, Patrimonio e Diritti Umani, artisti, concorsi, news home, progetti vecchi|

"ARTE, PATRIMONIO e DIRITTI UMANI” concorso per giovani artisti e istituzioni culturali 4a edizione a cura di Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura, con il sostegno della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) e col [...]

Commenti disabilitati su Esito concorso “Arte, Patrimonio e Diritti Umani”

Bando “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” – 4a edizione

2018-07-10T16:06:31+01:00Ottobre 20th, 2015|Arte, Patrimonio e Diritti Umani, concorsi, news home, progetti vecchi|

AVVISO LA DATA DI CONSEGNA DELLE CANDIDATURE E' STATA PROPROGATA A VENERDI' 5 FEBBRAIO 2016 (verranno tenute valide solo le candidature inviate entro la mezzanotte del giorno stesso) ****** 4a edizione “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” Premio per giovani artisti e istituzioni culturali Concorso dedicato alla memoria di Silvia dell'Orso, giornalista e saggista, che ha dato [...]

Commenti disabilitati su Bando “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” – 4a edizione

Tre Titoli di Nico Angiuli

2018-07-10T16:03:05+01:00Ottobre 7th, 2015|Arte, Arte, Patrimonio e Diritti Umani, concorsi, convegni, eventi, incontri, news home, partecipazioni, Patrimonio e Diritti Umani, progetti vecchi|

Connecting Cultures e Fondazione ISMU – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura annunciano l’apertura della IV Edizione del Premio “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” e sono lieti di invitarvi alla presentazione del film TRE TITOLI un progetto di Nico Angiuli a cura di Vessel nell’ambito del programma Terra Piatta in collaborazione con Casa Di Vittorio Progetto [...]

Commenti disabilitati su Tre Titoli di Nico Angiuli

Torna in cima