Cenacolo live, il nostro progetto di arte partecipata e inclusione culturale che coinvolge un gruppo di giovani creativi del quartiere di Dergano per la realizzazione di performance e opere video ispirate all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci nel Museo del Cenacolo Vinciano, sta entrando nelle fasi più creative.
Dopo i primi incontri conoscitivi dei partecipanti e dell’opera sono iniziati i laboratori creativi che si svolgono nella sede dell’Associazione Nuovo Armenia con la direzione degli artisti multimediali di Film Live e la collaborazione degli operatori di Asnada, l’altra organizzazione di Dergano partner del progetto.

Si tratta di un percorso articolato in una serie di appuntamenti che si svolgono settimanalmente intorno a un grande tavolo posto sotto il portico della sede di Nuovo Armenia.
Durante gli workshop i ragazzi e le ragazze che prenderanno parte alla realizzazione di Cenacolo Live sono messi a contatto da Chiara Ligi e Mattia Costa di Film Live con le varie tecniche di ripresa cinematografica che saranno utilizzate per il video e coinvolti insieme con gli operatori di Asnada in una serie di esercitazioni pratiche mirate a stimolare la creatività del gruppo di lavoro attraverso la liberazione di emozioni, sentimenti, connessioni.

Cenacolo Live

Tecniche di ripresa in sequenza unica

Il tema della partecipazione, che è tra i contenuti fondanti del capolavoro leonardesco, è stato affrontato durante ‘C’ero anch’io’, un’esercitazione mirata all’individuazione dei temi di conversazione e di discussione per le prossime fasi nodali del progetto. Un processo creativo che ha coinvolto tutti i soggetti presenti attraverso un’esperienza altamente emozionale. Un prezioso momento di incontro tra persone di età, culture, provenienze, desideri, sogni diversi che in fondo è il vero senso di quello che facciamo.