Cenacolo Live, il nostro progetto di arte partecipata e di inclusione culturale destinato a giovani dai 18 ai 35 anni dei quartieri milanesi di Dergano e Barona, realizzato in partnership con il Museo del Cenacolo Vinciano, Nuovo Armenia, Asnada e Comunità Nuova Onlus è finalmente iniziato!
Lunedì 9 maggio a Dergano siamo stati ospiti di Nuovo Armenia per il primo incontro con tutti i partecipanti al progetto che verte intorno all’interpretazione in chiave contemporanea dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci al Museo del Cenacolo Vinciano: i 15 giovani selezionati dopo la open call lanciata a inizio anno, Anna Detheridge e Laura Riva di Connecting Cultures, Chiara Ligi e Mattia Costa di Film Live Association che gestirà i laboratori per la realizzazione delle performance, Gina Bruno di Nuovo Armenia, Monica Barbato e Ilaria Negri di Asnada, le due associazioni nel quartiere di Dergano che ospiteranno gli workshop.
Dopo l’illustrazione del progetto da parte di Connecting Cultures e gli interventi dei responsabili, è stata la volta dei giovani che sono stati invitati a presentarsi e a raccontare le motivazioni che li hanno spinti a chiedere la partecipazione ai laboratori che porteranno alla realizzazione della performance live a settembre 2022 e all’opera video che sarà a consegnata al Museo del Cenacolo Vinciano.
Il gruppo di lavoro che si è formato intorno alle comunità di Dergano è composto da 5 ragazze e 10 ragazzi, di età tra i 18 e i 33 anni, con diverse provenienze e interessi nell’ambito della creatività: studenti delle superiori e di accademie universitarie, grafici, videomaker, attori, tecnici del suono, musicisti etc. Sono tutti entusiasti di prender parte a un progetto artistico multimediale che porterà nel loro e nel nostro presente un capolavoro dell’arte mondiale che è tra le immagini iconiche della città di Milano.

Da sinistra Laura Riva di Connecting Cultures, Gina Bruno di Nuovo Armenia e Chiara Ligi di Film Live Association
Il percorso di Cenacolo Live prosegue a Milano lunedì 16 maggio con l’appuntamento al Museo del Cenacolo Vinciano che prevede la visita guidata al Refettorio a cura della Direttrice Regionale Musei della Lombardia, Emanuela Daffra, e quindi il workshop gestito da Film Live Association.
Vi terremo aggiornati!
Foto di Max Monnecchi