Mercoledì 21 settembre alle ore 20.45 presso Nuovo Armenia a Milano verrà presentata una performance di cinematografia dal vivo dal titolo Cenacolo Live! il progetto di Connecting Cultures che mette in scena il dialogo tra i giovani del quartiere milanese di Dergano e una delle istituzioni culturali più rappresentative della città attraverso la reinterpretazione contemporanea del grande capolavoro di Leonardo da Vinci, l’Ultima Cena conservata al Museo del Cenacolo Vinciano.
La performance è diretta dai video artisti di Film Live con la partecipazione di giovani creativi selezionati nella comunità di Dergano attraverso una call lanciata lo scorso gennaio con la collaborazione delle associazioni Nuovo Armenia e Asnada. Il gruppo di lavoro, formato da ragazze e ragazzi con interessi e competenze nell’ambito delle arti performative, è stato impegnato da Chiara Ligi e Mattia Costa di Film Live in un percorso di formazione sulle tecniche e i linguaggi della cinematografia dal vivo con un approccio collaborativo che ha coinvolto in prima persona tutti i partecipanti nella sperimentazione e nella realizzazione della video performance.
Il pubblico assisterà alla proiezione di un cortometraggio, un unico piano sequenza musicato dal vivo. D’improvviso l’azione narrata dal film irromperà nello spazio di proiezione rivoluzionando così ruoli e luoghi tradizionali del cinema: il set perde i suoi confini, la macchina da presa si svela allo spettatore, il film continua al di là dello schermo. Il margine tra film e realtà scompare e la realtà diventa film.
Con Cenacolo Live! lo spazio di Nuovo Armenia diventerà un luogo in cui raccontare una storia ispirata ai valori universali e ai contenuti dell’Ultima Cena reinterpretati dal collettivo. Una suggestiva sospensione tra la sacralità della Tavola dell’Ultima Cena al Museo Vinciano e le tavole della nostra fragile condizione umana che offrirà agli spettatori un’esperienza unica ed emozionante.
La Performance di Cenacolo Live! apre al pubblico alle 20.30 con l’introduzione degli organizzatori e dei partner di progetto.
Siete tutti invitati!