Creatività giovanile e nuovi linguaggi artistici a Dergano e Barona

OPEN CALL –  Dergano 2022

Diventa co-creatore di un’opera video ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e vivi da protagonista l’esperienza di un progetto artistico. CENACOLO LIVE! si svilupperà attraverso incontri culturali e workshop con un collettivo di artisti multimediali e ti porterà nel cuore della città di Milano con un percorso che si irradia dal tuo quartiere.

Connecting Cultures, Museo del Cenacolo Vinciano, Nuovo Armenia, Asnada e Comunità Nuova Onlus lanciano un nuovo progetto di arte partecipata e di inclusione culturale nei quartieri milanesi di Dergano (Municipio 9) e Barona (Municipio 6) attraverso la reinterpretazione contemporanea di uno dei grandi capolavori di Leonardo Da Vinci, l’Ultima Cena. 

CENACOLO LIVE! si svolgerà attraverso visite guidate all’opera leonardesca e la realizzazione di workshop e laboratori nei due quartieri di Dergano e Barona che porteranno alla creazione di DUE PERFORMANCE LIVE e, successivamente, di DUE OPERE VIDEO messe a disposizione del pubblico e dei visitatori del Museo Vinciano realizzati dai ragazzi delle due comunità sotto la guida del collettivo di artisti multimediali Film Live Association impegnati nello sviluppo della cinematografia dal vivo attraverso progetti di ricerca con approccio partecipativo e opportunità formative sia sulle tecniche audiovisive che sulla creazione dei contenuti narrativi.

Per il primo anno di progetto stiamo cercando 15 giovani al di sotto dei 35 anni fortemente motivati a prendere parte ad un laboratorio creativo che si svolgerà presso gli spazi dell’associazione Nuovo Armenia, in collaborazione con Asnada, a Dergano tra maggio e luglio 2022.

CENACOLO LIVE! IL PERCORSO

Dopo la presentazione storico-artistica dell’opera leonardesca, svolta durante incontri presso la sede del Museo Vinciano, i partecipanti a CENACOLO LIVE! saranno introdotti alla cinematografia dal vivo e alla realizzazione di un’opera corale di traduzione e reinterpretazione dell’Ultima Cena in chiave contemporanea: un lavoro dal forte impatto emozionale, partecipativo e coinvolgente in grado di restituire al pubblico un’esperienza unica. Con il supporto di performer e musicisti, gli artisti coinvolgeranno attivamente i partecipanti ad esprimersi e collaborare alla performance individuando le tematiche da trattare e contribuendo alla vera e propria realizzazione della performance, partecipando alla produzione, alle riprese, al montaggio o come performer.

La partecipazione alla performance finale, che prevede la consegna di un attestato, sarà retribuita. 

Se sei interessato a prendere parte a CENACOLO LIVE! invia la tua candidatura a Connecting Cultures entro il 15 aprile 2022. 

Le candidature verranno valutate e selezionate da una giuria composta dagli enti organizzatori e dai partner di progetto, insieme agli artisti, e l’esito verrà comunicato tra fine di aprile e inizio maggio 2022.


OPEN CALL // DERGANO 2022  

TUTTE LE INFORMAZIONI

Dove
Museo del Cenacolo Vinciano, Piazza Santa Maria delle Grazie, 2, Milano
Associazione Nuovo Armenia, via Livigno 9, Milano.

Chi può partecipare
La call è aperta a ragazze e ragazzi under 35 anni residenti o frequentanti il quartiere Dergano interessati a partecipare attivamente a nuove esperienze culturali e formative.

Il programma
GIORNATE DI LABORATORIO Maggio – Giugno 2022
Inizio laboratori: lunedì 9 maggio 2022 (le date successive verranno definite nei prossimi mesi)
(8 incontri di tre ore ciascuno, 1 a settimana, in giorni e orari da stabilire)
Fase 1: Il gruppo e l’opera, introduzione e ricerca dei temi (3 incontri)
Fase 2: Laboratorio partecipativo di cinematografia dal vivo (5 incontri).

PERFORMANCE FINALE Luglio 2022
(6 incontri: 5 gg consecutivi + evento finale)
Fase 3: Preparazione e performance multimediale partecipata.

Il PERCORSO FORMATIVO proposto ai partecipanti prevede:
Conoscenza storico-artistica dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
Creazione di nuovi contenuti narrativi per la valorizzazione del patrimonio museale
Mediazione artistica nel dialogo museo-territorio
Introduzione alla cinematografia dal vivo, diretta audio/video e live streaming
Introduzione all’organizzazione di eventi
Introduzione alle arti performative e live performance.

Frequenza e compenso
La frequenza ai corsi creativi verrà certificata da un attestato riconosciuto da tutti i partner di progetto.
Verrà inoltre riconosciuto un compenso di €360 netti tramite voucher per la Fase 3 del laboratorio (preparazione evento finale) che costituirà la messa in prova pratica delle competenze apprese nei mesi precedenti, riconoscendo il valore e l’impegno messo in gioco dai partecipanti.  

La call scade il 15 Aprile 2022

Le candidature, corredate di tutti gli allegati di seguito indicati, devono essere inviate entro e non oltre il 15 aprile 2022 (entro le 23.59) all’attenzione di Laura Riva alla mail l.riva@connectingcultures.info con oggetto “CANDIDATURA CENACOLO LIVE! – DERGANO 2022”.

La documentazione, da inviare in un’unica cartella, prevede:
1) curriculum vitae
2) modulo di partecipazione (scarica qui)
3) lettera motivazionale
4) carta di identità e codice fiscale
5) modulo trattamento dati (scarica qui) 

Cenacolo Live Loghi