Cenacolo Live! è un progetto di arte partecipata e inclusione culturale di durata biennale destinato a giovani dei quartieri milanesi e ispirato all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Vincitore del Bando “Per la Cultura” di Fondazione Cariplo per il biennio 2021-2023 il progetto è realizzato in partnership con il Museo del Cenacolo Vinciano, Nuovo Armenia, Asnada, Comunità Nuova Onlus e Barrio’s.
La prima fase di Cenacolo Live! ha coinvolto nel 2022 il quartiere di Dergano (Municipio 9) a nord di Milano mentre nel 2023 il progetto si è spostato verso sud, alla Barona (Municipio 6).
Il percorso di Cenacolo Live!, in ognuna delle due fasi, prevede visite guidate all’opera leonardesca al Museo del Cenacolo Vinciano e laboratori creativi nel quartiere di residenza, per la messa in scena di due performance di live cinema realizzate dai ragazzi delle due comunità sotto la guida del collettivo di artisti multimediali Film-Live Association.
La prima rappresentazione si è svolta il 21 settembre 2022 davanti al pubblico di Nuovo Armenia, all’interno del Parco Comunale di Dergano e, in contemporanea, davanti alla sacralità dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci nel Refettorio di Santa Maria delle Grazie, per poi tornare tra le mura di Nuovo Armenia, intorno ai resti di una tavola che ha riunito, idealmente e plasticamente, i partecipanti al progetto, i partner, il pubblico tutto.
Dalla rappresentazione davanti al pubblico è stata realizzata una video opera Cenacolo Live! che è stata presentata il 3 marzo 2023 durante Museo City, nella Sala della Passione della Pinacoteca di Brera, alla presenza di tutti i soggetti coinvolti nel progetto.
Cenacolo Live! costituisce la prima opera pubblica acquisita dal Museo del Cenacolo Vinciano e verrà messa a disposizione dei visitatori come strumento ulteriore di fruizione e di comprensione dell’Ultima Cena di Leonardo. Il video sarà visibile nel sito internet del Museo in una sezione e dedicata dove sarà commentato e spiegato anche nelle esperienze di backstage e preparazione in attesa di trovare una collocazione all’interno del Museo.
In questi mesi, i giovani del gruppo di lavoro di Dergano stanno ultimando la prima edizione di Cenacolo Live! portando le esperienze vissute e le capacità acquisite nelle scuole del quartiere, condividendo la propria visione attraverso forme di apprendimento peer to peer.
Nel frattempo il progetto ha ripreso il suo percorso creativo per l’edizione conclusiva con le ragazze e i ragazzi del quartiere Barona. Dopo la prima visita guidata al Museo del Cenacolo Vinciano sono iniziati i laboratori per la realizzazione di una nuova performance artistica che sarà rappresentata il 30 settembre 2023.