Chi Siamo
CONNECTING Who?
Connecting Cultures – Fondazione per le Arti, l’Interdisciplinarietà e la Ricerca (F.A.I.R.) e Impresa sociale – si occupa di progettazione culturale e arte partecipata dedicata ai luoghi, alle comunità e alla rigenerazione territoriale. Fondata da Anna Detheridge nel 2001, autrice nell’ambito delle arti visive, curatrice e docente, Connecting Cultures è un’agenzia di ricerca no profit che promuove la sostenibilità nell’ambito delle arti visive e del design. Con sede a Milano, e con una ricca storia alle spalle, Connecting Cultures ha curato progetti culturali su tutto il territorio nazionale.
Obiettivi
- Costruire nuova consapevolezza intorno al complesso tema della sostenibilità.
- Promuovere la sostenibilità a livello locale attraverso le arti, la cultura e la valorizzazione dello spazio pubblico.
- Stimolare le comunità locali a sviluppare programmi di cittadinanza attiva.
- Diffondere idee di empowerment e di inclusione sociale e culturale attraverso l’arte e il design.
Come lo facciamo:
- La ricerca interdisciplinare
- La pubblicazione di testi sulla sostenibilità, le arti visive e le politiche culturali
- L’offerta formativa
- La curatela di mostre e progetti culturali
- L’organizzazione di conferenze, seminari, laboratori e altri eventi speciali
Centro di Documentazione Arti Visive
Una testimonianza in progress delle attività di Connecting Cultures dal 2001 ad oggi nell’ambito delle arti visive, della formazione e della progettazione culturale. Aperto al pubblico dal 2007 il Centro di Documentazione Arti Visive vanta oltre 6 mila titoli che riguardano i temi della sostenibilità, delle arti, del design, dell’urbanistica e della rigenerazione urbana.
Il catalogo è disponibile online ed è consultabile di persona previo appuntamento.
Adempimento della Legge 4 agosto 2017, n.124, relativa agli obblighi di trasparenza e di pubblicità a carico delle A.P.S. che intrattengono rapporti economici con le PP.AA.
L’art. 1, commi 125-129 prevedono la pubblicazione online delle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici ricevuti nell’anno 2018 provenienti da Pubbliche Amministrazioni e da altri soggetti anche societari in controllo pubblico.