5 libri.
Proposte per una lettura creativa 01
a cura del Centro di Documentazione Arti Visive
dicembre 2008
A quasi due anni dall’inaugurazione il Centro di Documentazione Arti Visive di Connecting Cultures pubblica questo piccolo ma prezioso ‘opuscolo’, simile al volumetto tascabile di poesie che una volta il letterato portava sempre con sé, quale omaggio agli amici e sostenitori di Connecting Cultures.
Frutto dell’attività di ricerca, raccolta e catalogazione, ma soprattutto della volontà di instaurare un dialogo più diretto e immediato con un pubblico che, in senso lato e per diversi interessi, è legato al mondo delle arti visive, 5 libri. Proposte per una lettura creativa stende per la prima volta ‘nero su bianco’, e non più solo virtualmente sulla rete, un calendario di proposte e di consigli di lettura, gli stessi che hanno aperto e che aprono tutt’ora la newsletter mensile del Centro di Documentazione.
Leggere la contemporaneità, titolo di quella che è diventata una vera e propria rubrica on line che ha ispirato l’idea per questa pubblicazione, nasce dalla collaborazione con importanti personalità del mondo artistico e intellettuale – artisti, architetti, fotografi, ma anche docenti, semiologi, scrittori – che ogni mese hanno arricchito le segnalazioni del Centro, contribuendo così ad una comprensione trasversale ed interdisciplinare del mondo magmatico delle arti visive e della cultura contemporanea.
Un piccolo volumetto che rende giustizia a quel ‘lavoro a catena’ e strettamente interconnesso che esiste tra progettualità e conservazione della memoria, due fattori chiave, indispensabili per comprendere il lavoro di Connecting Cultures, impegnata ad indagare il rapporto tra territorio e committente, tra dimensione privata e pubblica attraverso progetti di mediazione che si relazionano con le culture e i contesti in cui l’artista opera.
titolo: 5 libri
sottotitolo: Proposte per una lettura creativa
a cura di: Centro di Documentazione Arti Visive
anno: dicembre 2008
edizione: Connecting Cultures Editions
ideazione grafica: Studio 46xy
note: edizione limitata di 350 copie
Per consultare o richiedere una copia del testo contattare il Centro di Documentazione Arti Visive