CUTTING CHAI_RADIO CEPTFM
Creative strategies for cultural participation
un progetto di Beatrice Catanzaro
intervengono la critica Katia Anguelova e la Prof.ssa Donatella Dolcini
Sulla base di problematiche riscontrate nel contesto della cittá di Ahmedabad, fra cui la mancanza di interazione fra istituti accademici e societá civile e l´assenza di relazione fra studenti provenienti dalle diverse Universitá, si contestualizza il progetto di arte pubblica Cutting Chai_Radio CeptFM.
Si tratta di un progetto relazionale che coinvolge un gruppo di studenti provenienti da alcune istituzioni accademiche di Ahmedabad nella realizzazione di un programma radiofonico settimanale. La radio, potente mezzo di comunicazione, rappresenta nel contesto della cittá di Ahmedabad un vero e proprio spazio di dimensione pubblica, in quanto la frequentazione degli spazi pubblici sottostà a precise regole di stratificazione sociale (economiche, castali ed etniche).
Accessibile a chiunque, indipendentemente da differenze economiche e sociali, la radio si presta in modo particolare a questo intervento artistico, il quale intende rispondere all’urgenza di instaurare un dialogo tra le università e la società civile, migliorando aspetti di comunicazione e dibattito, responsabilizzando gli studenti e rafforzando il network sociale delle università.
15 MAGGIO 2007
CUTTING CHAI_RADIO CEPTFM
Creative strategies for cultural participation
h. 18.30, ingresso libero
Centro di Documentazione di Connecting Cultures
via giorgio merula 62, 20142 Milano
Credits
Ideazione e Curatela artistica
Beatrice Catanzaro | Maximilian Putzmann
Partner
CEPT University – Centre for Environmental Planning and Technology
Vastu Shilpa Foundation
scarica il comunicato stampa
scarica la scheda di progetto
col patrocinio di
- CUTTING CHAI_RADIO CEPTFM. Creative strategies for cultural participation, un progetto di Beatrice Catanzaro