Progetto iniziato nel 2003, Top100 raccoglie, per ogni edizione, 100 brani selezionati da personalità della scena artistica contemporanea, ai quali Davide Bertocchi chiede di scegliere la loro canzone preferita, intesa sia come colonna sonora personale che come musica emblematica di un momento particolare.
Inizialmente, il progetto è nato come riflessione critica dell’artista sulle classifiche “Top100” (100 migliori artisti, 100 migliori curatori, Power 100, ecc.) nelle riviste d’arte contemporanea e il ruolo imponente che inevitabilmente svolgono come sorta di unico giudizio.
Top100, 100 figure tra critici, curatori, artisti, galleristi, collezionisti che scelgono ognuno la propria canzone preferita. Da qui ne nasce un archivio compilation e un poster che per Bertocchi funge da rivista sonora in cui l’idea della “scelta” è ricondotta alla sua forma più elementare, intima ed emotiva. Tutti i poster e le compilation Top100 sono prodotti da Dena Foundation For Contemporary Art.
Questa edizione, l’ottava, è stata concepita come forma di lavoro a quattro mani con Ettore Favini. Insieme hanno selezionato e invitato principalmente personalità della scena artistica dell’area mediterranea e sarà presentato in collaborazione con il Centre Pompidou Metz, Dos Mares, Marsiglia e Connecting Cultures, Milano.
Produzione:
Dena Foundation For Contemporary Art, Paris-Brussels
Centre Pompidou, Metz
Graphic Design: Martin Pyper, Amsterdam
DAVIDE BERTOCCHI TOP 100 Vol.8 2020
In collaboration with Ettore Favini (scarica il PDF)
Davide Bertocchi, nato a Modena, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti a Bologna nel corso di Alberto Garutti. Dopo un periodo a Milano ora vive e lavora principalmente a Parigi. Ha esposto in numerose mostre internazionali e gallerie e nel 2000 è stato tra i 10 artisti italiani scelti per lo Studio Program al PS1 di New York. Il Lavoro di Bertocchi nasce dalla musica e dalla scienza, che l’artista manipola intenzionalmente, imponendo prospettive insolite e personali. Il suo lavoro spazia dai video alle sculture, passando per le installazioni sonore e si occupa principalmente di fenomeni pseudo-scientifici, come la dissipazione di energia e il movimento di informazioni attraverso i suoi “meccanismi di supporto” come CD, DVD, dischi e / o nastri magnetici, i movimenti orbitali di pianeti e galassie
Il Progetto
http://www.tophundred.net
Spotify Centre Pompidou Metz
https://open.spotify.com/user/pompidou-metz?si=wxuuq_NwSf6TsL0k77JnIQ
Spotify Top100 / Davide Bertocchi
https://open.spotify.com/user/davidebertocchi?si=2AJx5RoWSEqbnDuBpvqbhA