“ARTE, PATRIMONIO e DIRITTI UMANI”
concorso per giovani artisti e istituzioni culturali
3a edizione
a cura di Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura, con il sostegno della Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee (PaBAAC) del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e col patrocinio dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI) e dell’International Council of Museums – Comitato Nazionale Italiano (ICOM Italia)
Concorso dedicato alla memoria di Silvia dell’Orso, giornalista e saggista, che ha dato un importante contributo alla conoscenza e alla divulgazione di tematiche cruciali inerenti la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale
PROGETTO VINCITORE
TRE TITOLI. Un film corale sulla Cerignola di ieri dentro quella di oggi
Artista: Nico Angiuli
Istituzione promotrice: Casa Di Vittorio
Luogo di svolgimento: Cerignola (FG)
>>> Scheda di progetto e motivazioni
PROGETTI FINALISTI
ASMARINA
Artista: Alan Maglio
Istituzione promotrice: Raccolte Extraeuropee del Castello Sforzesco
Luogo di svolgimento: Milano
>>> Scheda di progetto e motivazioni
ORGH PROJECT. “Terra dei fuochi”. Visione periferica
Artista: Rose Sèlavy e Public Zone
Istituzione promotrice: Accademia di Belle Arti di Napoli
Luogo di svolgimento: Area territoriale della provincia Nord di Napoli
Rose Sèlavy e Public Zone_ORGH project
RISONANZE
Artista: Fausto Urru
Istituzione promotrice: Centro di Documentazione Storica della Circoscrizione 5 della Città di Torino (CDS)
Luogo di svolgimento: Torino
>>> Scheda di progetto e motivazioni
La giuria
Anna Detheridge, Connecting Cultures
Silvia Mascheroni, Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura
Sandra Tucci, Servizio architettura e arte contemporanee, Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee, MiBAC
Erminia Sciacchitano, Segretariato generale MiBAC
Adrian Paci, artista
Francesca Togni, Coordinamento Progetti Educativi, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Dudù Kouate, mediatore museale
Almir San Martin, mediatore museale
Ai lavori della giuria prenderanno parte inoltre:
Simona Bodo, Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura
Laura Riva, Connecting Cultures