Grande incontro
FORME DELL’ABITARE

Triennale di Milano | Cubo B
sabato 4 maggio 2013
ore 10.30-13.30

Il lavoro di artisti e fotografi e le testimonianze di video-documentaristi sul tema della metamorfosi della città e delle diverse forme dell’abitare offrono da un po’ di tempo un panorama sempre più ricco e inedito di visioni e modi di vivere che rifiutano i modelli standard socialmente e politicamente corretti di esistere nella metropoli. Da Portatori di Storie di Studio Azzurro all’archivio Habitat, fino a Co.co.me.ro., proposta di arte e urbanistica per la città di Roma e al lavoro capillare di documentazione con gli homeless fato da Elisabetta Ranieri per Milano, l’occhio dell’artista coglie e legittima ciò che normalmente rimane invisibile o indicibile. Si tratta di una quantità di modalità di sopravvivenza fisica e spirituale che variano dalla sperimentazione di sistemi residenziali temporanei, di nomadismo urbano, a comunità anarchiche, agresti, di auto sostentamento: forme che raccolgono esperienze del passato nell’elaborazione di nuove forme di comunitarismo contemporaneo.

Coordina:
Anna Detheridge | Connecting Cultures

Intervengono:
Paolo Rosa | Studio Azzurro
Lorenzo Romito | Stalker/On
Giuseppe Fanizza e Andrea Kunkl | HABITAT Project, insiema ai progetti di Naima Faraò e Marco Menghi
Elisabetta Ranieri | giornalista freelance, collabora di Radio Popolare