I Tavoli

Connecting Cultures compie 20 anni e in occasione dell’anniversario del 2021, la Fondazione avvia “I Tavoli“, un dibattito insieme ad artisti, architetti, urbanisti, curatori, critici, professionisti e istituzioni per raccontare il proprio percorso di ricerca e curatela sul rapporto arte/sfera pubblica.

I Tavoli, da dicembre 2020 a marzo 2021 focalizzeranno gli argomenti principali su cui si è fondata la progettualità di Connecting Cultures in questi venti anni.

Dopo ARTE IN RELAZIONE (Tavolo 1, 10 dicembre 2020) e LA SOSTENIBILITÀ, LE ARTI, IL DESIGN (Tavolo 2, 28 gennaio 2021)  ARTE COME DIALOGO TRA LE CULTURE (Tavolo 3, 25 febbraio 2021) è in programma ARTE E PAESAGGI. UNA VISIONE IN MOVIMENTO (Tavolo 4, 25 marzo 2021).

Il progetto dei 4 Tavoli: scarica il PDF

Obiettivo è condividerne con il pubblico le tappe principali, per stimolare un dialogo interdisciplinare su obiettivi e strumenti di un’azione culturale che sappia interpretare le grandi questioni del nostro presente in relazione alla società.

Il progetto nasce in continuità con il corso di formazione Out of Place realizzato nel 2019 con il contributo di Fondazione Cariplo e offre un’opportunità di approfondimento delle tematiche legate all’arte pubblica e alla sostenibilità a studenti universitari che potranno ottenere crediti formativi e realizzare il tirocinio previsto dai propri corsi di studio, seguendo il percorso dei Tavoli.

Cos’è il metodo Open Archive:
– L’apertura degli archivi e la selezione di testi, immagini, progetti, interviste, relativi a progetti realizzati dall’associazione nel corso dei 20 anni di attività.
– La condivisione dei materiali significativi tratti dall’archivio dell’associazione, su cui i relatori sono invitati a ragionare e confrontarsi.

Con il sostegno di

contributo ricevuto sul bando LETS GO!  misura di sostegno agli Enti di terzo settore

Il progetto è stato realizzato con Fondazione Cariplo impegnata nel sostegno e nella promozione di progetti di utilità sociale legati al settore dell’arte e cultura, dell’ambiente, dei servizi alla persona e della ricerca scientifica. Ogni anno vengono realizzati più di 1000 progetti per un valore di circa 150 milioni di euro a stagione. Fondazione Cariplo ha lanciato 4 programmi intersettoriali che portano in sé i valori fondamentali della filantropia di Cariplo: innovazione, attenzione alle categorie sociali fragili, opportunità per i giovani, welfare per tutti. Questi 4 programmi ad alto impatto sociale sono: Cariplo Factory, AttivAree, Lacittàintorno, Cariplo Social Innovation. Non un semplice mecenate, ma il motore di idee. Ulteriori informazioni sul sito www.fondazionecariplo.it