Au Revoir, il progetto di arte partecipata di Ettore Favini curato da Connecting Cultures e vincitore dell’Italian Council 2019, approda a Bookcity Milano, la manifestazione dedicata ai libri, alla lettura e ai lettori in programma in versione digitale dall’11 al 15 novembre 2020.
Giovedì 12 novembre alle ore 19 Au Revoir, il libro derivato dal progetto, sarà presentato nell’ambito di una serie di incontri digitali organizzati da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti per riflettere attorno al tema conduttore di questa edizione #terranostra e al palinsesto dedicato alle donne promosso dal Comune di Milano. Dopo l’introduzione a cura di Marco Scotini, NABA Visual Arts Department Head, interverranno Ettore Favini artista e docente NABA, Anna Detheridge, Presidente e fondatrice di Connecting Cultures e Roberta Garieri, ricercatrice (Rennes 2), ex alunna NABA e curatrice della mostra Au Revoir presso il Carrè d’Art di Nimes.
Il libro racconta le tappe del progetto Au Revoir coinvolgendo studiosi, curatori, geografi, botanici, specialisti di diritti umani, direttori di musei, migranti dell’Africa del Nord in un ritratto corale del Grande Mare e delle sue popolazioni, disegnando una speranza per il futuro.
Il talk potrà essere seguito online sul canale YouTube di NABA.
Au Revoir è un progetto realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito del programma Italian Council (2019).