Il Sud di Milano in mostra.
Scenari, trasformazioni e progetti della regione urbana milanese
4-13 Luglio 2008
Cascina Roma, San Donato Milanese
Connecting Cultures partecipa a Il Sud Milano in mostra. Scenari, trasformazioni e progetti della regione urbana milanese con il progetto Imagining Parco Sud.
Cos’è il Parco Agricolo Sud? Dove si trova? Come si sta trasformando?
Attraverso il coinvolgimento di numerosi partner italiani e stranieri – Accademia di Belle Arti di Brera, Facoltà di Agraria di Milano, Politecnico di Milano, Newport Photography School e Performing Arts Academy Prague – il progetto di ricerca e intervento artistico interdisciplinare Imagining Parco Sud indaga, percorre, riscopre e chissà, trasforma nella percezione comune del pubblico il territorio del Parco.
La mostra, dagli spazi della Triennale di Milano dove è stata presentata nella primavera scorsa con un grande successo di pubblico, si arricchisce di nuovi contenuti riguardanti i territori e raggiunge i comuni della Provincia di Milano.
Questo progetto rappresenta un evento culturale di particolare rilevanza per tutti noi – istituzioni, cittadini, mondo economico-sociale e associazioni – in quanto ci offre informazioni aggiornate, testi, video e immagini di grande impatto emotivo che consentono di conoscere meglio le grandi trasformazioni che investono i territori in cui viviamo e lavoriamo.
La mostra è un percorso centrato sui temi del cambiamento e dell’abitabilità come prospettiva strategica di sviluppo, ma è anche un’occasione per ragionare sul futuro delle città della provincia, sulla progettualità possibile e necessaria, sugli spazi e le opportunità di collaborazione tra istituzioni e società civile sulla scia avviata dal Progetto strategico “Città di città”. Gli incontri e i dibatti previsti ci permetteranno di valutare insieme
le criticità e i punti di forza dei nostri territori, così da poter prendere adeguate decisioni di governo e di programmazione, anche di scala sovracomunale.
scarica il comunicato stampa
scarica l’invito
partner di progetto
con il patrocinio di