Imagining Parco Sud

Leggere il territorio attraverso la ricerca multidisciplinare e la creatività

Connecting Cultures, in collaborazione con diversi partner, ha avviato nel 2007 un progetto interdisciplinare sul Parco Agricolo Sud di Milano per fotografarne la percezione comune, mapparne il suo patrimonio ambientale, naturalistico, culturale e architettonico attraverso una visione poetica e creativa. Quella visione poetica che non può essere nostalgica ma, al contrario, contemporanea e innovativa, indispensabile per poter procedere al lavoro di salvaguardia, fruizione e promozione dell’area Parco. Artisti e fotografi, videomaker e architetti, musicisti e performer possono dare un contributo fondamentale per restituire la sensibilità e il senso di forte appartenenza che ha contraddistinto la storia millenaria di questa immensa area.
Ricognizioni sul territorio, campagne fotografiche, workshop creativi e un sito dedicato hanno scandito dal 2007 ad oggi le fasi di un progetto costruito nel tempo e con il territorio. Con Imagining Parco Sud Connecting Cultures si propone come mediatore tra un bisogno inespresso e un patrimonio potenziale, lavorando sulle ricchezze e diversità, trasformandole in connessioni.
Filo conduttore del progetto è in primo luogo il carattere internazionale: è stato istituito un partenariato tra Connecting Cultures e il Dipartimento di Fotografia dell’Università di Newport (UK) e la Performing Arts Academy, Prague (CZ) destinato ad ampliarsi nei prossimi anni attraverso altri partenariati europei e progetti che accomunino le aree di cintura e di contaminazione tra zone rurali e urbane. Il progetto è inoltre interamente interdisciplinare, e cioè basato sull’interazione tra discipline afferenti ad aree tematiche diverse: il patrimonio ambientale e l’urbanistica, la fotografia e l’arte contemporanea, la geografia, l’antropologia e una conoscenza approfondita dei luoghi. Il progetto è inteso come un’azione di largo respiro, un processo di lungo periodo di riscoperta di un’intera area unitaria, inquadrata in una maglia di relazioni sociali delicate, tra i molti portatori di interesse: abitanti, amministratori, terzo settore, potenziali investitori.

partner di progetto

fascia_sponsor

con il patrocinio di    Provincia


Attività di progetto

2020-05-07T09:59:32+01:00

Torna in cima