Vishal Tolambia è il vincitore di Imagining Sustainable Fashion Award 2022. Il premio, giunto alla seconda edizione, è stato istituito da Connecting Cultures e C.L.A.S.S. con l’obiettivo di creare nuovi immaginari visivi e modelli innovativi di comunicazione nella moda sostenibile
Il vincitore del concorso IMAGINING SUSTAINABLE FASHION è stato annunciato nel corso di un webinar diffuso il 30 marzo alle ore 16 cui hanno partecipato Giusy Bettoni CEO di C.L.A.S.S. Eco Hub, Anna Detheridge Presidente di Connecting Cultures, Dio Kurazawa, Socio fondatore di The Bear Scouts, Stefania Ricci, Director del Museo Salvatore Ferragamo.
Vishal Tolambia, 24 anni, laureato con un MA in Fashion Futures al London College of Fashion e un diploma B.Des in Fashion Design in India, è ricercatore di Fashion Sustainability e un designer multidisciplinare. Nel 2021 Vishal ha fondato l’organizzazione Humanity-centred designs (HCD) con l’obiettivo di trasformare il design “centrato sull’uomo in design centrato sull’umanità attraverso pratiche sostenibili per promuovere l’industria della moda”.
Nel suo progetto di comunicazione, il video “Fashion Affair” propone una visione speculativa del fashion dating – derivato delle app di dating – uno strumento per valutare in modo efficace i marchi e i loro prodotti, in forma di realtà aumentata. Il consumatore viene non solo informato in tempo reale sul brand e sulla supply chain, ma l’app diviene anche una piattaforma per abbinare i prodotti in base agli obiettivi e agli impegni di sostenibilità individuali.
“Fashion Affair” ha vinto anche lo special social contest aperto al pubblico tra i finalisti selezionati dalla giuria ed è stato il più votato dai follower di Instagram sul profilo di C.L.A.S.S.
Vishal si è classificato primo tra i finalisti selezionati dalla giuria internazionale composta da:
Anna Detheridge, Fondatore e Presidente, Connecting Cultures
Giusy Bettoni, CEO e fondatore, C.L.A.S.S.
Rita Airaghi, Direttore, Fondazione Gianfranco Ferré
Paola Arosio, Head of New Brands & Sustainability Projects, Camera Nazionale della Moda Italiana
Jeanine Ballone, Managing Director, Fashion 4 Development
Evie Evangelou, Founder and President, Fashion 4 Development
Chiara Luisi, Sustainability Projects Coordinator, Camera Nazionale della Moda Italiana
Sara Kozlowski, Direttore dell’istruzione e delle strategie sostenibili, Council of Fashion Designers of America
Dio Kurazawa, Socio fondatore, The Bear Scouts
Renata Molho, giornalista e scrittrice, ex caporedattore di L’Uomo Vogue e caporedattore di L’Uomo Vogue, Vogue Italia, Casa Vogue
Stefania Ricci, Direttore, Museo Salvatore Ferragamo.
“Il progetto di Vishal ci ha colpito per la sua visione di forte impatto nella quale saremo in grado di immergerci con informazioni e approfondimenti in tempo reale – hanno dichiarato Giusy Bettoni ed Anna Detheridge -. Vishal evidenzia come l’industria manchi di trasparenza e come la tecnologia possa essere una forza trainante nel trasformare le nostre modalità d’interazione con i brand. Il video e il progetto di Vishal hanno utilizzato la realtà aumentata in modo innovativo ed etico”.
Vishal Tolambia si è aggiudicato il premio di 3.000 euro messo a disposizione dai main sponsor ROICA™ by Asahi Kasei e Bemberg™ by Asahi Kasei e dagli altri sponsor del progetto: SUPREME GREEN COTTON® by Varvaressos e ECOSENSOR™ by Asahi Kasei.