All’inizio di ottobre 2021, Connecting Cultures e C.L.A.S.S. hanno lanciato la seconda edizione dell’IMAGINING SUSTAINABLE FASHION AWARD per una comunicazione innovativa della moda sostenibile. Il 30 marzo sarà rivelato il vincitore nel corso di un webinar che si terrà alle ore 16.

Clicca qui per la registrazione all’evento 

Il concorso invita stilisti, fotografi, designer, illustratori, artisti e altri creativi a ripensare come comunicare la nuova generazione di valori di un sistema di moda etico e sostenibile. Una open call e una giuria internazionale di alto profilo per creare un’estetica che definisca una nuova etica.

Connecting Cultures e C.L.A.S.S. hanno unito le forze per chiamare la comunità internazionale di creativi a individuare soluzioni originali.

Hanno ricevuto proposte per i media tradizionali come progetti editoriali, eventi di moda, fotografia e pubblicità e nuovi progetti digitali e phygital, – dalle campagne sui social media ai giochi – e persino esperienze immersive e virtuali. Le proposte sono state valutate da una straordinaria giuria composta da:

Anna Detheridge, Founder e Presidente, Connecting Cultures
Giusy Bettoni, CEO e Founder, C.L.A.S.S.
Rita Airaghi, Direttore, Fondazione Gianfranco Ferré
Paola Arosio, Head of New Brands & Sustainability Projects, Camera Nazionale della Moda Italiana
Jeanine Ballone, Managing Director, Fashion 4 Development
Evie Evangelou, Founder e Presidente, Fashion 4 Development
Chiara Luisi, Sustainability Projects Coordinator, Camera Nazionale della Moda Italiana
Sara Kozlowski, Direttore dell’istruzione e delle strategie sostenibili, Council of Fashion Designers of America
Dio Kurazawa, Socio fondatore, The Bear Scouts
Renata Molho, giornalista, ex editor-in-chief di L’Uomo Vogue e editor-in-large di L’Uomo Vogue, Vogue Italia, Casa Vogue
Stefania Ricci, Direttore, Museo Salvatore Ferragamo.

Il 30 marzo 2022, in occasione della proclamazione del vincitore, vi invitiamo a unirvi a noi per una conversazione ispirata da una nuova generazione di valori con: Anna Detheridge, Giusy Bettoni, Dio Kurazawa e Stefania Ricci.

Clicca qui per la registrazione all’evento 

I principali sponsor del concorso sono:
ROICA™ di Asahi Kasei, la fibra elastica premium con un’innovativa gamma di funzioni intelligenti per soddisfare ogni esigenza del guardaroba moderno, da sempre impegnata a promuovere l’innovazione responsabile nel settore tessile

Bemberg™ by Asahi Kasei, una fibra eccezionale ottenuta dalla trasformazione smart-tech di linters di cotone pre-consumo e convertita attraverso un processo a ciclo chiuso tracciabile e trasparente.

A sostenere il progetto sono anche il cotone intelligente greco Supreme Green Cotton® di Varvaressos e ECOSENSOR™ di Asahi Kasei, una collezione di tessuti di ultima generazione che promuove l’innovazione responsabile con avanzate prestazioni high-tech.

Gli ambasciatori dell’iniziativa sono Iris Skrami, CEO e co-fondatore di Renoon, il principale strumento di ricerca e hub di dati per la moda sostenibile, start-up in ascesa dell’anno, che aggrega +190 marchi che offrono opzioni sostenibili ai consumatori, e Valentina Suarez, co-fondatrice e direttore generale del movimento di moda sostenibile latinoamericano, Universo MOLA, un programma della Fondazione Entre Soles y Lunas.

Il vincitore riceverà un premio in denaro di 3.000 euro.