A partire dal 19 Gennaio e fino al 23 Marzo 2017, tutti i Giovedì dalle 18.30 alle 20.30, Incontri Interculturali propone un’occasione imperdibile per visitare le Gallerie d’Italia.

Incontri Interculturali è un progetto partecipato ideato da Connecting Cultures in collaborazione con Comunità Nuova insieme a Gallerie d’Italia e sostenuto da Fondazione Cariplo.

Dall’incontro tra le opere d’arte delle Gallerie d’Italia e persone di diversa provenienza culturale nascono storie, ricche di emozioni e ricordi, capaci di offrire al pubblico nuove chiavi di lettura delle opere presenti legate al loro vissuto. Saranno Geanina, Lilly, Miriam, Sara, Esmeralda, Nadia, Darius, Junior, Leidy, Daniela, Darya, Tina, Othman ed El Mehdi che attraverso i loro racconti ripercorreranno la storia dell’arte moderna e contemporanea italiana grazie alla vasta collezione Ottocentesca di Fondazione Cariplo e alle preziose opere Novecentesche di Intesa Sanpaolo, rivestendo il ruolo di guide.

Il programma delle visite guidate si alternerà ogni giovedì e sarà dedicato una volta all’800 ed un’altra al ‘900. Le visite sono uno storytelling di esperienze di vita divulgate ai visitatori attraverso differenti livelli di comunicazione e di linguaggi. Una forma di narrazione che dalle prestigiose collezioni esposte nelle Gallerie d’Italia porta a una nuova modalità di incontro interculturale che ben si innesta nel contesto museale.

L’arte interviene come elemento di scambio interculturale, consentendo inoltre a questi “nuovi cittadini” l’accesso a luoghi ed espressioni artistiche per loro inediti. Tutto questo sarà un valore aggiunto che toccherà sia lo spettatore sia direttamente le guide e gli organizzatori in uno scambio continuo di contenuti pregnanti trasmessi attraverso la pluralità di gesti e linguaggi.

La opere d’arte verranno così proposte come medium di connessione sociale e attraverso l’esperienza di questi percorsi formativi si intende stabilire un rapporto concreto tra il mondo dell’arte e quello dell’impegno sociale.

L’attività messa in campo dal progetto valorizza il ruolo del mediatore culturale museale, una figura in grado di favorire il dialogo tra arte e culture differenti offrendo e suggerendo nuovi spunti di riflessione al visitatore. In questo modo l’istituzione museale si trasforma in luogo di cittadinanza culturale attiva e partecipata.

Guarda il video del progetto:


Per info: Tel. 02 89181326 | E-mail: info@connectingcultures.info