LANDSCAPE REMIX – Performance collettiva
6 ottobre 2012
MAN – Nuoro
un progetto di Giulia Casula
vincitore ex-equo II edizione del premio “Arte, Patrimonio e Diritti Umani”
Il Museo MAN, nell’ambito dell’Ottava Giornata del Contemporaneo e del centenario della nascita di John Cage, presenta LANDSCAPE REMIX. Il progetto di Giulia Casula è vincitore della II edizione del concorso per giovani artisti e istituzioni culturali “Arte, Patrimonio e Diritti Umani“, indetto da Connecting Cultures, e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura, con il sostegno della Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee (PaBAAC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e col patrocinio dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB).
LANDSCAPE REMIX è una performance sonora, ultima tappa di un workshop in quattro incontri, che ha coinvolto un gruppo eterogeneo di 15 persone. Invitati a rileggere e interpretare alcune opere selezionate dalla collezione permanente del Museo MAN, ogni partecipante ne ha ricercato una possibile corrispondenza in suoni e silenzi e, adottando i parametri temporali della composizione musicale come durata, frequenza, successione e sovrapposizione, ha elaborato una personale partitura fatta di segni. In un secondo tempo, ognuno ha esplorato il paesaggio visivo-sonoro reale, e adottando lo stesso metodo, ha creato una partitura grafica e temporale dell’esperienza. Tutti i lavori sono stati infine analizzati e sintetizzati, insieme ai contributi di artisti, musicisti e non, raccolti nell’archivio LANDSCAPES REMIX NOTATIONS, in una composizione sonora collettiva, che verrà eseguita con strumenti vari e materiali di recupero.
La performance, finalizzata alla sonorizzazione del territorio e di alcuni spazi del Museo, avrà luogo al Museo MAN a partire dalle 17 e 30. Il remix finale sarà registrato e sarà inserito nella collezione del museo come audio tour. L’evento sarà trasmesso in diretta via radio e in streaming via web da RNC Radio Nuoro Centrale www.rnc.it. Si ringraziano per la preziosa collaborazione il sound designer Michele Braga, gli artisti, Michela Balloi, Davide Bertocchi, Bianco e Valente, Suite-Case (Guia Del Favero e Francesco Cardarelli), Rita Correddu, Francesco Fonassi, Marco Lampis, Carmelo Nesci, Andrea Romano, Carolina Saquel, Zafos Xagoraris, per i contributi sonori. Hanno partecipato al workshop i bambini delle scuole elementari e medie con l’associazione Dietromammanonsiamo e i ragazzi del Centro Territoriale di Nuoro: Lucia Cirella, Roberta Cocchiarella, Virginia Deledda, Massimiliano Dui, Pawade Fall, Papa Fall, Luce Murgia, Maddalena Pintus, Paolo Piredda, Ludovico Ruggiu, Alberto Satta, Anna Serra, Daniele Tangianu, Checouna Thiam, Mamediarra Thiam, Alassanie Thiam.
Quando
La performance finale aperta al pubblico si terrà il 6 Ottobre 2012, a partire dalle ore 17:30 sino alle 19:00. L’evento sarà trasmesso in diretta via radio e in streaming via web da RNC Radio Nuoro Centrale www.rnc.it.
Prenotazione
Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 0784 1821244 e 3394409680, dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30 e visitare il blog http://landscaperemix.blogspot.it/