A partire da giugno 2011, Connecting Cultures sceglie la licenza libera Creative Commons Attribution-Share Alike CC-BY-SA e aderisce al progetto “Share Your Knowledge”.

Grazie alla licenza Creative Commons Attribution-Share Alike CC-BY-SA, la documentazione di Connecting Cultures  può essere distribuita, pubblicata, arricchita e può essere usata per contribuire a Wikipedia. La licenza CC-BY-SA autorizza un pieno uso dei testi e la loro modifica a due condizioni: che la fonte sia citata (“attribuzione”), e che chi utilizza il materiale adotti a sua volta lo stesso tipo di licenza (“condividi allo stesso modo”).

Per quanto riguarda il materiale pregresso, già presente sul sito di Connecting Cultures, la licenza verrà applicata solo per quanto riguarda i materiali e i testi editati direttamente dall’associazione, nello specifico sui testi e sui comunicati e i documenti scaricabili. La licenza libera non riguarderà immagini fotografiche e video (realizzate da persone esterne all’associazione e che riprendono altri soggetti), alcuni testi e la sezione di Artsoup coi testi degli autori per i quali non sono stati presi accordi in merito.

Connecting Cultures ha adottato la licenza Creative Commons BY-SA perché promuove un pieno accesso ai saperi e alle risorse che conserva. Richiedendo che la fonte sia sempre citata, la licenza libera dà inoltre grande visibilità alle istituzioni culturali che hanno scelto e sceglieranno di diffondere progetti, strumenti e risorse attraverso Connecting Cultures.

L’adozione della licenza Creative Commons BY-SA sui testi di Connecting Cultures si inserisce all’interno del progetto “Share Your Knowledge”, un percorso di formazione che potenzia la condivisione dei contenuti prodotti dalle istituzioni culturali, facilitando l’adozione di licenze libere Creative Commons (www.creativecommons.it) e la produzione di voci su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/). Questi strumenti permettono di liberare i propri contenuti (indicando nel contempo in modo semplice e chiaro come si vuole che la propria documentazione sia usata o non usata), di dare loro maggiore visibilità e di coinvolgere il proprio pubblico nel loro arricchimento. “Share Your Knowledge” è un progetto promosso da Fondazione lettera27 con la collaborazione di Fondazione Cariplo, Wikimedia Italia e il Centro NEXA dell’Università di Torino/Creative Commons Italia/SeLiLi.