Milano e Oltre. Creatività giovanile verso nuove ecologie urbane
Nuova Open Call 2011-2012 e presentazione dei progetti. Canteri Barona e Bovisa

Nel contesto dello sviluppo della città europea che soltanto apparentemente perde abitanti (shrinking cities) per disperderli sul territorio intorno ad alcuni poli o nuclei che si allargano a macchia d’olio, le relazioni tra i cittadini, le realtà economiche e sociali sul territorio si dilatano e rischiano di perdere nella trasformazione quella coesione che un tempo si identificava con la vitalità e il dinamismo dello scambio cittadino.
L’area metropolitana milanese, in rapida trasformazione, non sfugge a queste logiche di profondo mutamento in gran parte invisibili, poco conosciute e studiate. Il legame e la vicinanza tra impresa artigiana e artisti, architetti, designer, stilisti, fortemente radicati nel territorio, che hanno costituito la fortuna del made in Italy oggi si disperdono e si articolano diversamente. Per poter progettare il futuro è indispensabile acquisire una visione più approfondita delle reali risorse umane ed economiche in grado di produrre innovazione culturale nel campo delle arti visive, risorse che oggi non emergono o non riescono a sopravvivere in quanto iniziative isolate e dunque troppo fragili per resistere al rapido flusso delle trasformazioni.

Il progetto Milano e Oltre intende sviluppare quattro cantieri creativi che si pongono l’obiettivo di valorizzare la creatività giovanile e le risorse locali in quattro aree del capoluogo lombardo: Bovisa, Barona, Quarto Oggiaro e Bicocca. Il progetto si svilupperà nell’arco di 30 mesi e coinvolgerà giovani artisti, videomaker, fotografi, designer, stilisti, architetti che – sotto la guida di artisti, docenti e professionisti – porteranno avanti progetti in collaborazione con realtà economiche e sociali delle quattro aree.

scarica il comunicato

Nuova Open call

In questa occasione verrà presentata la nuova open call per giovani creativi che verranno selezionati per partecipare ai secondi due workshop nei cantieri di Quarto Oggiaro e Boicocca, rispettivamente con gli artisti Alterazioni Video e Stefano Boccalini.
Per maggiori informazioni vai sul sito ufficiale del progetto www.milanoeoltre.com

Le iscrizioni sono aperte dal 11 ottobre 2011 al 14 gennaio 2012

Descrizione progetto
Open Call Milano e Oltre 2011/2012_Bando

Milano e Oltre_modulo di partecipazione

Durante l’incontro verranno illustrati i risultati raggiunti lo scorso anno e i lavori prodotti.

 

*************

INFO

Venerdì 14 ottobre 2011
DOCVA, Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
h. 18.00
in occasione di A Socially Engaged Drink – incontri su arte e società. A cura di Viafarini DOCVA
Saranno presenti gli artisti Alterazioni Video e Stefano Boccalini. A presentare i progetti dei Cantieri Barona e Bovisa ci saranno Giulia Ticozzi, Alice Buoli e Maria Giovanna Govoni.

Martedì 18 ottobre 2011
Spazio Baluardo – Via Lessona 43/10, Milano
h.18.30

Giovedì 27 Ottobre 2011
Arci Metissage – Via Borsieri 2, entrata da Via de Castilla, Milano
h. 18.30

*************