Milano e Oltre: workshop
mostra-evento a cura di Connecting Cultures
Triennale di Milano
2-30 maggio 2013
Sono aperte le iscrizioni per i workshop che saranno organizzati all’interno della mostra Milano e Oltre.
12 workshop condotti da artisti, designer, fotografi, architetti e creativi che animeranno la mostra a cura di Connecting Cultures e che coinvolgeranno pubblici diversi, sia all’interno che all’esterno della Triennale.
Per conoscere tutti i workshop in programma e per iscrivervi ai workshop potete scaricare i seguenti moduli:
MIO-workshop
SCHEDA DI ISCRIZIONE
DESIGN / prêt à porter
SABATO 4 MAGGIO // dalle 14.30 alle 18.30 // Triennale di Milano
A cura di ToMake studiolaboratorio, condotto da Massimo Cutini
Numero max partecipanti: 10
a a a a LE SPILLE E LE SUE SORELLE
DOMENICA 5 – 19 – 26 MAGGIO // dalle 10.30 alle 18.30 // Triennale di Milano
A cura di Di + onlus, condotto da Laura Morelli, Raffaella Chillè e Rosemary Seganfreddo.
Numero max partecipanti: 10 al mattino e 10 il pomeriggio
VERTUMNUS
DOMENICA 5 MAGGIO // dalle 14.30 alle 20.00 // Triennale di Milano
A cura di Ettore Favini
Numero max partecipanti: 20 bambini dai 6 ai 10 anni (5 turni di 4 bambini)
WHOAMI goes to exhibit! Un gioco di ruolo nel mondo del design
VENERDI’ 10 – SABATO 11 – DOMENICA 12 MAGGIO // dalle 10.30 alle 17.30 // Triennale di Milano
A cura di WHOAMI, condotto da Stefano Mirti, Ko Sliggers, Marco Lampugnani, Gaspare Caliri, Nico Angelone
Numero max partecipanti: aperto a tutti
DIY Civic Aerial Mapping – Mappatura dal basso con DIY dall’alto
MARTEDI’ 14 – MERCOLEDI’ 15 MAGGIO // dalle ore 10.30 alle 18.30 // Triennale di Milano – esterno
A cura di Marco Mancuso / Digicult, condotto da Costantino Bongiorno e Zoe Romano (WEFAB Make the right thing)
Numero max partecipanti: 20
HUMAN MICROBIOME_WORKSHOP 02
GIOVEDì 16 MAGGIO // dalle ore 10.30 alle 18.00 // Triennale di Milano
A cura di PAV – Parco d’Arte Vivente di Torino, condotto da Andrea Caretto, Raffaella Spagna e Orietta Brombin
Numero max partecipanti: 18
PSDTCG instant book
SABATO 18 MAGGIO // dalle ore 10.30 alle 20.00 // Triennale di Milano
A cura di A12 (Andrea Balestrero, Gianandrea Barreca, Antonella Bruzzese, Maddalena De Ferrari)
Numero max partecipanti: 20
STORYLUDOBUS: LA CITTÀ GIOCA E SI RACCONTA
DOMENICA 19 MAGGIO // dalle ore 14.00 alle 19.00 // Triennale di Milano
A cura di Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord, con Alekoslab Cooperativa Sociale arl Onlus, condotto da Michela Bresciani, Alessandra Micoli, Silvia Mascheroni, David Guazzoni, Simone Martinoli, Marcello Fichtner
Numero max partecipanti: aperto a tutti
PAESAGGI GIUSTI / PAESAGGI SBAGLIATI
VENERDì 24 MAGGIO // dalle ore 10.30 alle 20.00 // Triennale di Milano
A cura di Emilio Fantin e Giancarlo Norese
Numero max partecipanti: 20
NOUVELLE VAGUE. UN PROGETTO PER LA CATTEDRALE ALLA FABBRICA DEL VAPORE
SABATO 25 // dalle ore 14.30 alle 17.30 // Triennale di Milano
a cura di Viafarini DOCVA, condotta da Patrizia Brusarosco (Viafarini) , Mario Airò, Stefano Dugnani, Diego Perrone (Penso Con Le Mie Ginocchia), Pietro Spoto (Studio Liquido), Marco Mercuzio Peron (Elita)
con Jacopo Abbate, Sharon Ambrosio, Mario Apone, Andrea Arianese, Greta Benelli, Giuseppe Buffoli, Giulia Cenci, Alessandro Di Pietro, Gloria Ferrarini, Martino Genchi, Giorgia Maretta, Gianni Moretti, Valentina Ornaghi, Matteo Pagano, Marco Panzeri, Claudio Prestinari , Sciakti Rinolfi, Paolo Uboldi, Andrea ZucchiNumero max partecipanti: aperto a tutti
MAKE YOUR SCHOOL BOOK
VENERDì 24 – SABATO 25 // dalle ore 10.30 alle 20.00 // DOMENICA 26 MAGGIO // dalle ore 10.30 alle 17.30 // Triennale di Milano
A cura di IRA-C Interaction Research Architecture in Crisis Contest
Numero max partecipanti: 15
CITTADINI CREATIVI – PROPONI, PROGETTA E SPERIMENTA I SERVIZI CHE VORRESTI
VENERDì 29 MAGGIO // dalle ore 16.00 alle 20.00 // Triennale di Milano
A cura di Politecnico di Milano – Dipartimento di Design, condotto da Daniela Selloni
Numero max partecipanti: aperto a tutti