Out of Place, il corso di progettazione del territorio di Connecting Cultures si conclude con il modulo sulla Progettazione Culturale Sostenibile in programma dal 6 all’8 giugno 2019 a Base Milano e nella sede di Connecting Cultures. Dopo il seminario pubblico alla Triennale di Milano e le masterclass Generare Paesaggi e l’Arte della Mediazione dedicate rispettivamente alla mappatura urbana e alla costruzione di relazioni virtuose tra i diversi attori di un territorio per la realizzazione di progetti di arte partecipata, Out of Place focalizza la sua proposta formativa sull’analisi degli strumenti economici e gestionali per il terzo settore e le imprese culturali e creative, fornendo indicazioni teoriche e competenze pratiche per operare nel campo della progettazione culturale integrata.
Un percorso formativo a 360 gradi che, dopo avere definito la Riforma del Terzo Settore contestualizzandola in ambito nazionale ed internazionale, prende in esame le prospettive reali e possibili nel nostro Paese, entrando nel merito dei programmi e finanziamenti nazionali e internazionali per poi concludersi con un workshop pratico su scrittura di progetto per richieste di finanziamento con tutor ed esperti in materia.
Dal 6 all’8 maggio nelle due sedi del corso si alterneranno lectures e testimonianze di economisti, giuristi, manager di fondazioni bancarie e progettisti culturali tesi alla definizione di una progettualità sostenibile, possibile e realizzabile.
Per info e iscrizioni: http://www.connectingcultures.it/product/modulo-3-corso-out-of-place/