PAV- Parco d’Arte Vivente
un progetto di Piero Gilardi
intervengono Gianluca Cosmacini e Gaia Bindi

Per il ciclo Fuoriluogo 2008 Piero Gilardi è stato invitato da Connecting Cultures a presentare il progetto PAV: il Parco d’Arte Vivente nasce a Torino, in un’area industriale dismessa dove fino agli anni Novanta ferveva la produzione dell’industria metalmeccanica.
Il territorio del parco durante questa ultima trasformazione è rimasto abbandonato a se stesso, un terrain vague, un luogo sospeso nel tempo dove presto, si diceva nel quartiere, si sarebbe realizzata un’area verde attrezzata. In questo terreno in transito, a suo modo selvaggio, utilizzato come discarica di macerie edilizie, questo ‘Terzo Paesaggio’ – nella definizione di Gilles Clément – diviene uno spazio transitorio dotato di una vitalità propria. Uno spazio in tensione verso un’inedita trasformazione che è divenuta oggetto di trattative tra una pluralità di attori finalizzate alla realizzazione del Parco d’Arte in sostituzione del previsto parco attrezzato.

8 APRILE 2008
PAV-Parco d’Arte Vivente
h. 18.30, ingresso libero
Centro di Documentazione Arti Visive di Connecting Cultures
via giorgio merula 62, 20142 Milano

scarica il comunicato stampa
scarica la scheda di progetto

col patrocinio di