Au Revoir

23,00

Un viaggio attraverso il Mediterraneo in cerca di un’identità impossibile. Civiltà passate e future, flora e fauna che si contaminano, ibridano, sfidano ogni confine. Il libro Au Revoir ripercorre l’omonimo progetto dell’artista Ettore Favini, a cura di Connecting Cultures, raccogliendo intorno a sé studiosi, curatori, geografi, botanici, specialisti di diritti umani, direttori di museo, migranti dell’Africa del Nord in un ritratto corale del Grande Mare e le sue popolazioni, disegnando una speranza per il futuro.

Contributors:
Marzia Cataldi Gallo, Anna Detheridge, Ettore Favini, Federica Frediani, Roberta Garieri, Adriano Goldschmied, Chiara Lattuada, Anna Maria Montaldo, Antonio Perazzi, Jean-Marc Prévost, Laura Riva, Ilaria Tani

Progetto grafico:
Anchora, Luca Piazza+Lorenzo Mazzali

Connecting Cultures Editions, 2020
Italiano, inglese
Brossura, 156 pagine, 19×24,5 cm
ISBN 9788889154045

 

Categorie: ,

Descrizione

Au Revoir, il progetto d’arte partecipata dell’artista Ettore Favini, curato da Connecting Cultures e vincitore del bando Italian Council 2019, affronta il complesso tema dell’identità del Mediterraneo attraverso una delle sue più antiche tradizioni artigianali: la tessitura di un cotone robusto bagnato nell’indaco o nel guado trasportato in tutto il mondo, metafora dimenticata della cultura del Mare di Mezzo, oggi conosciuto come jeans.

Il lungo percorso di Au Revoir prende corpo in una pubblicazione che ha raccolto intorno a sé studiosi, curatori, geografi, botanici, specialisti di diritti umani, direttori di museo, migranti dell’Africa del Nord in un ritratto corale del Grande Mare. Il libro ricostruisce il lungo viaggio di Au Revoir, ne racconta le diverse tappe e fa parlare i suoi stessi protagonisti, arricchendosi del contributo di studiosi di diverse discipline e favorendo un incontro tra le culture che ponga le basi di un rinnovato scambio di esperienze e di visioni.

Il libro accompagna e approfondisce la mostra di Ettore Favini esposta presso il Carré d’Art Contemporain di Nîmes nel 2020, a cura di Roberta Garieri.

***
Au Revoir, realizzato grazie al sostegno del MiBACT, è in collaborazione con il Museo del
Novecento e il Comune di Milano. Partner di progetto: Carré d’Art-Musée d’Art Contemporain de Nîmes; Fondazione per il Tessile e il Museo del Tessile di Chieri; Dos Mares di Marsiglia; NABA- Accademia di Belle Arti di Milano; Accademia Carrara di Bergamo; U-
BOOT Lab; Farsi Prossimo Onlus. Sponsor di progetto: Berto – Industria Tessile.

Progetto realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito del programma Italian Council (2019)

 

 

Torna in cima