Ettore Favini, Mer fermée, Mappa Mundi di Sallustio, 2020
Stampa collografica su carta Tiepolo
Edizione limitata
Esemplare 3/3 numerato e firmato dall’artista Ettore Favini
35×50 cm
Ogni esemplare è corredato da una custodia ideata dall’artista
L’esemplare fa parte di una serie di 16 stampe in edizione limitata, create da Ettore Favini per Connecting Cultures.
La serie riprende l’opera Mer Fermée, costituita da 16 cianotipie realizzate dallo stesso artista per il progetto Au Revoir, e ora parte delle collezioni permanenti del Museo del Novecento di Milano.
Mer Fermée raffigura le più importanti mappe del Mediterraneo descritte o raffigurate da studiosi, filosofi e cartografi di differenti epoche e civilizzazioni, dal mondo greco alla contemporaneità.
La stampa Mappa Mundi di Sallustio riprende la tipica mappa Orbis Terrae che lo storico romano Sallustio (86-34 a.C.) inserì nel suo Bellum Iugurthinum. Questa mappa è da considerarsi prototipo delle mappe T-O ampiamente usate nel Medioevo. Questa tipologia vede rappresentare il mar Mediterraneo con una forma a “T” che divide i tre continenti Africa Asia e Europa circondati da un grande oceano circolare, la “O”.