Ettore Favini, Mer fermée, Mappa Pomponia, 2020
Stampa collografica su carta Tiepolo
Edizione limitata
Esemplare 2/3 numerato e firmato dall’artista Ettore Favini
35×50 cm
Ogni esemplare è corredato da una custodia ideata dall’artista
L’esemplare fa parte di una serie di 16 stampe in edizione limitata, create da Ettore Favini per Connecting Cultures.
La serie riprende l’opera Mer Fermée, costituita da 16 cianotipie realizzate dallo stesso artista per il progetto Au Revoir, e ora parte delle collezioni permanenti del Museo del Novecento di Milano.
Mer Fermée raffigura le più importanti mappe del Mediterraneo descritte o raffigurate da studiosi, filosofi e cartografi di differenti epoche e civilizzazioni, dal mondo greco alla contemporaneità.
La stampa Mappa Pomponia è ricavata a partire dall’omonima mappa di Pomponio Mela (I secolo-43 d.C.). Considerato come primo cartografo romano, affascinato dal mondo sconosciuto e remoto, Pomponio Mela descrive nel suo libro “De chorographia” i confini più lontani e prende come punto di riferimento il Mediterraneo; partendo dallo stretto di Gibilterra segue in senso antiorario una descrizione dell’Ecumene, descrivendo i luoghi e le città costiere.