La pubblicazione racconta il progetto ideato e svolto da Connecting Cultures sul territorio toscano, su commissione della Rete per l’Arte Contemporanea della Regione Toscana TraArt, la Provincia di Arezzo e il Comune di Montevarchi. Un esempio di intervento culturale in sinergia tra amministrazioni pubbliche, collettivi di artisti e agenzie di progettazione per conoscere e riqualificare il territorio.
Una visione in movimento. Progetto Valdarno
15,00€
Esaurito
Esaurito
Descrizione
Progettazione culturale sul territorio: una disciplina tra arte, urbanistica e indagine sociale svolta attraverso immagini fotografiche.
Un esempio di intervento culturale in sinergia tra amministrazioni pubbliche, collettivi di artisti e agenzie di progettazione per conoscere e riqualificare il territorio. Workshop tematici, seminari, mostre e interventi nel tessuto urbano costituiscono la mappatura di un progetto durato 18 mesi sul territorio toscano, ideato e svolto da Connecting Cultures su commissione della Rete per l’Arte Contemporanea della Regione Toscana TraArt, la Provincia di Arezzo e il Comune di Montevarchi.
La pubblicazione, che dedica ampio spazio alle immagini fotografiche scattate durante il workshop Valdarno on the Road, è in collaborazione con l’Università di Newport (UK) e la Fondazione Studio Marangoni di Firenze, raccogliendo lavori di docenti (tra cui Helen Sear, Ken Grant, Martino Marangoni) e di giovani fotografi emergenti.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|---|
Dimensioni | 23 × 29,5 × 1,5 cm |
Casa Editrice | Connecting Cultures Editions |
Luogo | Milano |
Anno | 2006 |
N. pagine | 192 |
Copertina | Morbida |