Reality Check
archivio psicografico per live media
un progetto di Riccardo Benassi
intervengono Daniele Gasparinetti e Francesca Pagliuca
Reality Check è un contenitore di riprese video registrate nel corso di 10 anni. Un’indagine geografica che fa della telecamera un semplice medium catalogatore, strappando al corso della storia quotidiana il susseguirsi delle modifiche urbanistiche, sociali e territoriali. Questo ‘landscapes database‘ nel corso degli anni non si è mai cristallizzato su supporti o installazioni, ma ha assunto come fondamentale il suo dato numerico di archivio, presentandosi al pubblico unicamente in occasione di meccanismi live, performance dal vivo e incanalandosi in live media.
Vero e proprio ‘archivio psicogeografico per live media‘, il materiale pazientemente raccolto e conservato dall’artista offre lo spunto per una performance audio/video che si svolgerà nel corso della serata di presentazione. Sarà incentrata sul nucleo fondamentale del girato, con punto di partenza relativo alla provincia di Cremona, città natale dell’artista, dove particolarmente forte è stato il processo di integrazione tra l’attività agricola e il culto ‘esotico’ del bovino da latte al susseguirsi del dominio industriale in campo imprenditoriale, dando vita a ‘squarci di natura progredita’ attraverso innesti di architettura funzionale.
Durante la serata verrà proiettato inoltre il nuovo video Archive’s drop, una stretta selezione di scene paesaggistiche tratte dal film “L’albero degli zoccoli” (1978) di Ermanno Olmi. Il video è un compromesso tra due sguardi base, due movimenti congelati in uno, avvenuti contemporaneamente, tra il ‘guardare attorno’ e il ‘guardare indietro’. Il video è il prodotto di una manipolazione digitale, ricontestualizza un momento passato attraverso una colonna sonora che elimina la sua originale placidità.
Riccardo Benassi (Cremona, 1982) è un artista visivo con sede a www.365loops.com. Collabora con il gruppo Xing nella curatela di Phonorama. Ha partecipato a mostre in Italia e all’estero, e ha fatto da tour manager per un gruppo musicale formato da quattro ventilatori da tavolo. Al momento collabora come artista con galerie davide gallo, Berlino e al progetto di ricerca audio/visiva OLYVETTY.
10 APRILE 2007
Reality Check
h. 18.30, ingresso libero
Centro di Documentazione Arti Visive di Connecting Cultures
via giorgio merula 62, 20142 Milano
scarica il comunicato stampa
scarica la scheda di progetto
col patrocinio di
- Reality Check. Archivio psicografico per live media, un progetto di Riccardo Benassi