Seminare Cultura. I beni comuni e le pratiche creative è un seminario pubblico di due giorni, un momento di incontro e di dibattito aperto alla città sui temi della rigenerazione urbana e dei beni comuni. Primo appuntamento del corso di formazione Out of Place, sulla progettazione culturale del territorio, il seminario introdurrà le tematiche principali e il programma dei moduli successivi, alternando l’intervento di esperti, tavole rotonde e attività laboratotiali.

La mattina del 19 marzo verranno definiti principi, metodi e obiettivi della progettazione culturale partecipata. Nel pomeriggio una tavola rotonda sui beni comuni introdurrà alcuni modelli di progettazione culturale realizzati nell’arco degli ultimi anni in diverse regioni italiane. Tra i temi dell’incontro: l’interazione tra artista e comunità, la mediazione territoriale e la partecipazione delle comunità per un nuovo protagonismo urbano.

Il 20 marzo, grazie a SIBEC – Scuola Italiana Beni Comuni, si parlerà di modalità e strategie per la gestione condivisa dei Beni Comuni e per la loro valorizzazione e “fruibilità” da parte delle comunità di riferimento.

La partecipazione al seminario è gratuita. E’ possibile iscriversi al seminario inviando i proprio dati (NOME, COGNOME, PROFESSIONE, GIORNO/I DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO) all’indirizzo l.riva@connectingcultures.info oppure registrandosi all’evento al seguente link.

SCARICA >>> Programma seminario Triennale 19-20 marzo

Grazie al sostegno di