Con un articolo su “La civiltà cattolica” Gael Giraud – economista e direttore di ricerche al CNRS (Centre national de la recherche scientifique) di Parigi – riporta, in una lucida analisi, azioni e scelte che il sistema capitalistico occidentale porta avanti da decenni. Le conseguenze ricadono ora pesantemente su sanità ed economie di tutto il globo. Come uscirne? Giraud propone alcune riflessioni su come ripartire, adesso.

“Ciò che stiamo sperimentando, al prezzo della sofferenza inaudita di una parte significativa della popolazione, è il fatto che l’Occidente, dal punto di vista sanitario, non ha strutture e risorse pubbliche adeguate a questa epoca e a questa situazione. Come fare per entrare nel XXI secolo anche dal punto di vista della salute pubblica? È questo che gli occidentali devono capire e mettere in atto, in poche settimane, di fronte a una pandemia che, nel momento in cui scriviamo, promette di imperversare per il Pianeta, a causa delle ricorrenti ondate di contaminazione e delle mutazioni del virus. Vediamo come e perché.”…Continua a leggere