Domenica 23 aprile, alle ore 16.00, Connecting Cultures proietterà il video-documentario “Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento”, che si terrà presso il salone Arci di via Solari 40, durante il “Mercato Contadino”, il mercato di quartiere organizzato dal Primo Quartiere Operaio Umanitaria di via Solari 40.
Il video è dedicato al progetto artistico “Il Secondo Paradosso di Zenone”, la performance partecipata in slow motion ideata dalla coreografa Elisabetta Consonni, che nel maggio 2016 ha coinvolto il quartiere Solari-Tortona in un evento condiviso all’insegna della mobilità dolce.
Partendo da un primo inquadramento sul quartiere e sulle trasformazioni in corso, per passare al racconto dell’indagine applicata alla lettura di questo territorio urbano, il video-documentario entra nel vivo delle fasi che hanno dato vita a questo progetto artistico partecipato: le prime ricognizioni sull’area; la ricerca etnografica svolta in collaborazione col corso di Antropologia Estetica dell’Università Milano Bicocca; il dialogo diretto coi soggetti che vivono e animano il quartiere per invitarli alla partecipazione; i laboratori di educazione alla lentezza presso l’ex Panetteria di via Solari 40 e la scuola Arcobalenodanza di via Solari 6; la realizzazione dei costumi da astronauta con diversi materiali di riciclo presso la Sartoria San Vittore.
Diverse quindi le voci e le testimonianze che si susseguono e si alternano per dar vita ad un racconto corale che intende, da un lato, far emergere la complessità dei processi di coesione sociale all’interno di un tessuto sociale variegato e dove coesistono diverse identità; dall’altro restituire al quartiere e alla città l’immagine di un’opera collettiva, costruita attraverso il contributo e la collaborazione di residenti, associazioni, scuole e attività commerciali, in nome di un nuovo protagonismo cittadino.
Foto di Elena Mocchetti
>>> CS_Proiezione “Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento”_23 aprile