Cenacolo Live: il progetto è iniziato!

2022-05-12T16:30:50+01:00Maggio 12th, 2022|Cenacolo Live, news home|

Cenacolo Live, il nostro progetto di arte partecipata e di inclusione culturale destinato a giovani dai 18 ai 35 anni dei quartieri milanesi di Dergano e Barona, realizzato in partnership con il Museo del Cenacolo Vinciano, Nuovo Armenia, Asnada e Comunità Nuova Onlus è finalmente iniziato!  […]

Commenti disabilitati su Cenacolo Live: il progetto è iniziato!

Arte in relazione: il libro di Connecting Cultures

2022-04-21T14:23:21+01:00Aprile 21st, 2022|news home|

Che cosa è lo spazio pubblico in Italia e perché è importante che artisti e curatori di progetti artistici si pongano in relazione con le comunità e il territorio? Qual è il ruolo delle istituzioni verso l’inclusione e la fruizione dell’arte da parte della cittadinanza, delle persone, della comunità più svantaggiate? [...]

Commenti disabilitati su Arte in relazione: il libro di Connecting Cultures

Virginia per Tutte

2022-04-21T11:35:05+01:00Aprile 21st, 2022|Arte Pubblica, news home|

Foto di Sara Bossini per Alberto Petrò VIRGINIAPERTUTTE è il progetto di arte partecipata dell'artista Patrizia Benedetta Fratus che vuole coinvolgere persone di ogni nazionalità e lingua nella traduzione di “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf per realizzare una grande installazione in scala ambientale formata dalla ricamatura o trascrizione in colore [...]

Commenti disabilitati su Virginia per Tutte

Cenacolo Live: Asnada

2022-03-31T14:34:17+01:00Marzo 31st, 2022|Cenacolo Live, news home|

Con sede nel quartiere milanese di Dergano, l’associazione di promozione sociale Asnada è tra i partner di CENACOLO LIVE!  il progetto finanziato da Fondazione Cariplo per il 2022-2023 e rivolto alla comunità di giovani under 35 per la realizzazione di due opere video sul tema dell’Ultima cena di Leonardo da Vinci che saranno a disposizione [...]

Commenti disabilitati su Cenacolo Live: Asnada

Vinci una borsa di studio per Out of Place

2021-06-24T11:49:12+01:00Febbraio 13th, 2019|news home, Out of Place|

Connecting Cultures mette a disposizione una borsa di studio per Out of Place, il corso di progettazione culturale del territorio che viene inaugurato alla Triennale di Milano il 19 marzo con un convegno di due giorni sul tema dei Beni Comuni. La borsa di studio coprirà i tre moduli successivi di tre giorni ciascuno per [...]

Commenti disabilitati su Vinci una borsa di studio per Out of Place

Presentazione di Out of Place a Torino

2019-02-14T17:17:57+01:00Febbraio 5th, 2019|incontri, news home, Out of Place|

Martedì 19 febbraio Connecting Cultures presenterà per la prima volta al pubblico Out of Place, corso di progettazione culturale del territorio. L'incontro è organizzato in collaborazione col Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico e dell'Università degli Studi di Torino e si terrà presso la Sala Regia del Castello del Valentino. [...]

Commenti disabilitati su Presentazione di Out of Place a Torino

Il progetto di Eva Frapiccini al MUSINF di Senigallia

2018-12-11T10:09:09+01:00Dicembre 3rd, 2018|artisti, eventi, mostre, news home, pensiero non diventa azione|

Le associazioni Connecting Cultures e Isole hanno il piacere di presentare la terza e ultima tappa del progetto Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima dell’artista Eva Frapiccini, vincitore della prima edizione di Italian Council, concorso ideato e sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero dei Beni [...]

Commenti disabilitati su Il progetto di Eva Frapiccini al MUSINF di Senigallia

Connecting Cultures e Eva Frapiccini ad Artissima 2018

2018-10-19T10:45:59+01:00Ottobre 16th, 2018|artisti, eventi, incontri, news home, pensiero non diventa azione|

L'inaugurazione della mostra di Palermo, Archivio Storico Comunale Il 2 novembre 2018, alle ore 15.00, Connecting Cultures sarà ad Artissima per la presentazione del libro “Eva Frapiccini. Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima”, edito da Silvana Editoriale. Il volume è stato ideato insieme all'artista contestualmente alla mostra omonima sul tema della legalità, presentata [...]

Commenti disabilitati su Connecting Cultures e Eva Frapiccini ad Artissima 2018

Empowering Women: Intercultural Meetings

2021-06-24T11:50:57+01:00Agosto 5th, 2016|Arte, artisti, eventi, incontri interculturali, news home|

«WOMEN: New Portraits» Empowering Women: Intercultural Meetings Visite speciali il Giovedì e il Martedì dal 15 al 29 Settembre nell’ambito della mostra commissionata da UBS, che raccoglie, i nuovi ritratti della fotografa AnnieLeibovitz Fabbrica Orobia 15, via Orobia 15, Milano. Ingresso gratuito A partire dal 15 e fino al 29 Settembre, tutti i Giovedì e [...]

Commenti disabilitati su Empowering Women: Intercultural Meetings

Il Secondo Paradosso di Zenone // Parata Lenta

2018-07-10T16:01:15+01:00Aprile 15th, 2016|Dencity, eventi, news home, progetti vecchi|

IL SECONDO PARADOSSO DI ZENONE una performance artistica di Elisabetta Consonni a cura di Connecting Cultures nell'ambito di Dencity in collaborazione con MuseoLab6/MUMI-Ecomuseo Milano Sud Quartiere Solari-Savona-Tortona Domenica 15 maggio 2016 // ore 15.00 “IL SECONDO PARADOSSO DI ZENONE” è una performance partecipata in slow motion ideata dalla coreografa Elisabetta Consonni e curata dall’associazione culturale Connecting [...]

Commenti disabilitati su Il Secondo Paradosso di Zenone // Parata Lenta

Torna in cima