Educare le élite in tempi di crisi: il Paesaggio come Bene Comune

2022-05-03T15:26:38+01:00Marzo 28th, 2019|Anna Detheridge, news home, Out of Place|

Il testo introduttivo di Anna Detheridge in occasione del convegno “Seminare Cultura: I beni comuni e le pratiche creative”, presentato alla  Triennale di Milano il 19 e 20 marzo 2019. Una riflessione sull'urgenza di coinvolgere interlocutori e istituzioni in una importante conversazione sulla improrogabile necessità di formare le élites professionali a delle [...]

Commenti disabilitati su Educare le élite in tempi di crisi: il Paesaggio come Bene Comune

Seminare Cultura. Parte il corso Out of Place alla Triennale di Milano

2023-05-04T16:37:20+01:00Marzo 4th, 2019|convegni, eventi, news home, Non categorizzato, Out of Place|

Seminare Cultura. I beni comuni e le pratiche creative è un seminario pubblico di due giorni, un momento di incontro e di dibattito aperto alla città sui temi della rigenerazione urbana e dei beni comuni. Primo appuntamento del corso di formazione Out of Place, sulla progettazione culturale del territorio, il seminario introdurrà le tematiche principali [...]

Commenti disabilitati su Seminare Cultura. Parte il corso Out of Place alla Triennale di Milano

Vinci una borsa di studio per Out of Place

2021-06-24T11:49:12+01:00Febbraio 13th, 2019|news home, Out of Place|

Connecting Cultures mette a disposizione una borsa di studio per Out of Place, il corso di progettazione culturale del territorio che viene inaugurato alla Triennale di Milano il 19 marzo con un convegno di due giorni sul tema dei Beni Comuni. La borsa di studio coprirà i tre moduli successivi di tre giorni ciascuno per [...]

Commenti disabilitati su Vinci una borsa di studio per Out of Place

Presentazione di Out of Place a Torino

2019-02-14T17:17:57+01:00Febbraio 5th, 2019|incontri, news home, Out of Place|

Martedì 19 febbraio Connecting Cultures presenterà per la prima volta al pubblico Out of Place, corso di progettazione culturale del territorio. L'incontro è organizzato in collaborazione col Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico e dell'Università degli Studi di Torino e si terrà presso la Sala Regia del Castello del Valentino. [...]

Commenti disabilitati su Presentazione di Out of Place a Torino

Il progetto di Eva Frapiccini al MUSINF di Senigallia

2018-12-11T10:09:09+01:00Dicembre 3rd, 2018|artisti, eventi, mostre, news home, pensiero non diventa azione|

Le associazioni Connecting Cultures e Isole hanno il piacere di presentare la terza e ultima tappa del progetto Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima dell’artista Eva Frapiccini, vincitore della prima edizione di Italian Council, concorso ideato e sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero dei Beni [...]

Commenti disabilitati su Il progetto di Eva Frapiccini al MUSINF di Senigallia

Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento

2018-04-23T16:17:53+01:00Aprile 6th, 2017|Dencity, eventi, news home, top_news|

Domenica 23 aprile, alle ore 16.00, Connecting Cultures proietterà il video-documentario “Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento”, che si terrà presso il salone Arci di via Solari 40, durante il "Mercato Contadino", il mercato di quartiere organizzato dal Primo Quartiere Operaio Umanitaria di via Solari 40. Il video è dedicato al progetto artistico “Il Secondo Paradosso di [...]

Commenti disabilitati su Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento

Empowering Women: Intercultural Meetings

2021-06-24T11:50:57+01:00Agosto 5th, 2016|Arte, artisti, eventi, incontri interculturali, news home|

«WOMEN: New Portraits» Empowering Women: Intercultural Meetings Visite speciali il Giovedì e il Martedì dal 15 al 29 Settembre nell’ambito della mostra commissionata da UBS, che raccoglie, i nuovi ritratti della fotografa AnnieLeibovitz Fabbrica Orobia 15, via Orobia 15, Milano. Ingresso gratuito A partire dal 15 e fino al 29 Settembre, tutti i Giovedì e [...]

Commenti disabilitati su Empowering Women: Intercultural Meetings

Il Secondo Paradosso di Zenone // Parata Lenta

2018-07-10T16:01:15+01:00Aprile 15th, 2016|Dencity, eventi, news home, progetti vecchi|

IL SECONDO PARADOSSO DI ZENONE una performance artistica di Elisabetta Consonni a cura di Connecting Cultures nell'ambito di Dencity in collaborazione con MuseoLab6/MUMI-Ecomuseo Milano Sud Quartiere Solari-Savona-Tortona Domenica 15 maggio 2016 // ore 15.00 “IL SECONDO PARADOSSO DI ZENONE” è una performance partecipata in slow motion ideata dalla coreografa Elisabetta Consonni e curata dall’associazione culturale Connecting [...]

Commenti disabilitati su Il Secondo Paradosso di Zenone // Parata Lenta

Esito concorso “Arte, Patrimonio e Diritti Umani”

2018-07-10T16:06:11+01:00Marzo 3rd, 2016|Arte, Patrimonio e Diritti Umani, artisti, concorsi, news home, progetti vecchi|

"ARTE, PATRIMONIO e DIRITTI UMANI” concorso per giovani artisti e istituzioni culturali 4a edizione a cura di Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura, con il sostegno della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) e col [...]

Commenti disabilitati su Esito concorso “Arte, Patrimonio e Diritti Umani”

Bando “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” – 4a edizione

2018-07-10T16:06:31+01:00Ottobre 20th, 2015|Arte, Patrimonio e Diritti Umani, concorsi, news home, progetti vecchi|

AVVISO LA DATA DI CONSEGNA DELLE CANDIDATURE E' STATA PROPROGATA A VENERDI' 5 FEBBRAIO 2016 (verranno tenute valide solo le candidature inviate entro la mezzanotte del giorno stesso) ****** 4a edizione “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” Premio per giovani artisti e istituzioni culturali Concorso dedicato alla memoria di Silvia dell'Orso, giornalista e saggista, che ha dato [...]

Commenti disabilitati su Bando “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” – 4a edizione

Torna in cima