Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento

2018-04-23T16:17:53+01:00Aprile 6th, 2017|Dencity, eventi, news home, top_news|

Domenica 23 aprile, alle ore 16.00, Connecting Cultures proietterà il video-documentario “Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento”, che si terrà presso il salone Arci di via Solari 40, durante il "Mercato Contadino", il mercato di quartiere organizzato dal Primo Quartiere Operaio Umanitaria di via Solari 40. Il video è dedicato al progetto artistico “Il Secondo Paradosso di [...]

Commenti disabilitati su Solari-Savona-Tortona: un quartiere in movimento

Spazio Ergonomico > 23 giugno > Biennale Danza

2018-07-10T16:01:05+01:00Giugno 8th, 2016|artisti, eventi, incontri, news home|

Biennale Danza 2016 SPAZIO ERGONOMICO Simposio di presentazione del progetto europeo “Ergonomica. Connecting dance and architecture in urban areas” a cura di Connecting Cultures e Elisabetta Consonni Cà Giustinian | 23 Giugno 2016 | 10.30-13.30 Spazio Ergonomico è un breve convegno che inaugura il network europeo Ergonomica risultante dalla cooperazione di nove partner europei operanti nel [...]

Commenti disabilitati su Spazio Ergonomico > 23 giugno > Biennale Danza

Il Secondo Paradosso di Zenone // Parata Lenta

2018-07-10T16:01:15+01:00Aprile 15th, 2016|Dencity, eventi, news home, progetti vecchi|

IL SECONDO PARADOSSO DI ZENONE una performance artistica di Elisabetta Consonni a cura di Connecting Cultures nell'ambito di Dencity in collaborazione con MuseoLab6/MUMI-Ecomuseo Milano Sud Quartiere Solari-Savona-Tortona Domenica 15 maggio 2016 // ore 15.00 “IL SECONDO PARADOSSO DI ZENONE” è una performance partecipata in slow motion ideata dalla coreografa Elisabetta Consonni e curata dall’associazione culturale Connecting [...]

Commenti disabilitati su Il Secondo Paradosso di Zenone // Parata Lenta

Inaugurazione opera pubblica “Arena Verde”

2018-07-11T10:17:49+01:00Luglio 25th, 2014|Arte, conferenze, Dencity, eventi, incontri, live, news home, partecipazioni, progetti vecchi|

ARENA VERDE Invito aperto a tutti per inaugurare insieme all’artista Emilio Fantin l’opera pubblica Arena Verde, sarà un’occasione per raccontare il progetto e approfondire la tematica arte e natura. Arena Verde è stata realizzata con gruppi di volontari del quartiere sotto la guida dell’artista. L'opera è un arredo di verde urbano a cura di Connecting Cultures [...]

Commenti disabilitati su Inaugurazione opera pubblica “Arena Verde”

Milano e Oltre. Una visione in movimento

2018-07-11T10:22:45+01:00Aprile 26th, 2013|eventi, Milano&Oltre, mostre, news home, progetti vecchi|

Milano e Oltre. Una visione in movimento mostra-evento a cura di Connecting Cultures Triennale di Milano 2-30 maggio 2013 Come possiamo reinventare il rapporto tra la metropoli e chi vi abita, l'attraversa, l'utilizza, la visita anche nei luoghi più segreti che a volte ci appaiono troppo statici, a volte inafferrabili nella loro inarrestabile trasformazione, troppo spesso [...]

Commenti disabilitati su Milano e Oltre. Una visione in movimento

Landscape Remix > Performance collettiva 06.10

2018-07-11T10:24:51+01:00Ottobre 2nd, 2012|Arte, Patrimonio e Diritti Umani, eventi, mostre, news home, progetti vecchi|

LANDSCAPE REMIX - Performance collettiva 6 ottobre 2012 MAN - Nuoro un progetto di Giulia Casula vincitore ex-equo II edizione del premio “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” Il Museo MAN, nell’ambito dell’Ottava Giornata del Contemporaneo e del centenario della nascita di John Cage, presenta LANDSCAPE REMIX. Il progetto di Giulia Casula è vincitore della II edizione [...]

Commenti disabilitati su Landscape Remix > Performance collettiva 06.10

Letizia Cariello. C & E

2018-07-11T10:49:24+01:00Ottobre 28th, 2010|eventi, FuoriLuogo, incontri, news home|

C & E un progetto di Letizia Cariello intervengono Gregorio Gitti e Lea Vergine mercoledì 10 novembre 2010 | ore 19.00 Letizia Cariello presenta il progetto inedito C & E in cui vengono confrontati, in una prospettiva sincronica, due personaggi storici: Camille Claudel ed Elisabetta I di Inghilterra. Due figure tanto distanti e diverse ma accomunate [...]

Commenti disabilitati su Letizia Cariello. C & E

Lala Raščić. Individual Utopias

2018-07-11T11:00:34+01:00Ottobre 29th, 2009|Arte e Sopravvivenza, incontri, live, news home|

Script for an audiodrama/performance un progetto di Connecting Cultures realizzato in collaborazione con O' | residenze | fotografia | suono | performance associazione non profit Connecting Cultures presenta per la prima volta a Milano Individual Utopias, un lavoro artistico di Lala Raščić, nato a seguito dell'esperienza del progetto internazionale Art and Survival - promosso nel [...]

Commenti disabilitati su Lala Raščić. Individual Utopias

Individual Utopias. Script for an audiodrama/performance

2018-07-11T11:12:55+01:00Novembre 30th, 2007|Arte e Sopravvivenza, news home, pubblicazioni|

Individual Utopias script for an audiodrama/ performance un progetto di Lala Raščić a cura di Connecting Cultures Cosa sono le individual utopias? Quanto è legittimo l’intervento umanitario nella risoluzione dei conflitti? Quanto delle problematiche, dei desideri, dei bisogni riescono a cogliere queste tipologie di intervento? Quanto un progetto artistico è in grado di cogliere della [...]

Commenti disabilitati su Individual Utopias. Script for an audiodrama/performance

Riccardo Benassi. Reality Check

2018-07-11T11:15:04+01:00Aprile 10th, 2007|FuoriLuogo, incontri, live, news home|

Reality Check archivio psicografico per live media un progetto di Riccardo Benassi intervengono Daniele Gasparinetti e Francesca Pagliuca Reality Check è un contenitore di riprese video registrate nel corso di 10 anni. Un’indagine geografica che fa della telecamera un semplice medium catalogatore, strappando al corso della storia quotidiana il susseguirsi delle modifiche urbanistiche, sociali e [...]

Commenti disabilitati su Riccardo Benassi. Reality Check

Torna in cima